Il quarto tipo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Il quarto tipo

  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di Kronoss
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romano di Lombardia
    Messaggi
    411

    Exclamation Il quarto tipo

    Voi lo avete visto al cinema? Io ieri sera...... fa venire i brividi !!!!

    La cosa preoccupante è che i video sono reali....
    392 Super 7 + Gente di 3 + SUPERINTERNET

    Telefono NOKIA N900

    CHE SPETTACULO LA VELOCITA' HSPEED DI QUESTA 3....

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    in che senso reali?

  3. #3
    Partecipante Mistico L'avatar di Kronoss
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romano di Lombardia
    Messaggi
    411

    Predefinito

    sono stati autenticati da un ente
    392 Super 7 + Gente di 3 + SUPERINTERNET

    Telefono NOKIA N900

    CHE SPETTACULO LA VELOCITA' HSPEED DI QUESTA 3....

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Ho letto un pessima recensione.
    Se devo andare a vedere un horror, adesso andrei a vedere Paranormal Activity che, sebbene abbia i suoi difetti, è stato girato in casa con 15mila dollari, incassandone 100...MILIONI...

    Preferisco le buone idee di persone magari inesperte e con pochi soldi che le solite cavolate fatte tanto per incassare qualcosina.

    Ormai poi gli horror sono tutti simili ed è per questo che ritengo The blair witch project uno di film horror meglio riusciti e, paradossalmente, non contiene nessun effetto speciale al contrario del sequel, un vero cesso, a dimstrazione di come il budget elevato spesso sia sinonimo di mancanza di idee

    Ora che ti ho demoralizzato dimmi se ne vale la pena guardarlo, forse devo accompagnare il fratello della mia ragazza a guardarlo... e non so se mettere questa faccina -> o questa ->
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  5. #5
    Partecipante Mistico L'avatar di Kronoss
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romano di Lombardia
    Messaggi
    411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Ho letto un pessima recensione.
    Se devo andare a vedere un horror, adesso andrei a vedere Paranormal Activity che, sebbene abbia i suoi difetti, è stato girato in casa con 15mila dollari, incassandone 100...MILIONI...

    Preferisco le buone idee di persone magari inesperte e con pochi soldi che le solite cavolate fatte tanto per incassare qualcosina.

    Ormai poi gli horror sono tutti simili ed è per questo che ritengo The blair witch project uno di film horror meglio riusciti e, paradossalmente, non contiene nessun effetto speciale al contrario del sequel, un vero cesso, a dimstrazione di come il budget elevato spesso sia sinonimo di mancanza di idee

    Ora che ti ho demoralizzato dimmi se ne vale la pena guardarlo, forse devo accompagnare il fratello della mia ragazza a guardarlo... e non so se mettere questa faccina -> o questa ->
    mah guarda.....io l ho visto, mi è piaciuto e mi è sembrato anche qualcosa di nuovo e particolarmente (troppo) realistico ..........

    poi se la gente da un pessimo giudizio xke si tappa occhi e orecchie non è colpa mia
    392 Super 7 + Gente di 3 + SUPERINTERNET

    Telefono NOKIA N900

    CHE SPETTACULO LA VELOCITA' HSPEED DI QUESTA 3....

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Predefinito

    Io ho visto entrambi, sia Paranormal Activity che il Quarto Tipo.

    Il primo è una ca**ta pazzesca, alquanto noioso.

    Il Quarto Tipo è interessante.

  7. #7
    Partecipante Mistico L'avatar di Kronoss
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romano di Lombardia
    Messaggi
    411

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ago Visualizza Messaggio
    Io ho visto entrambi, sia Paranormal Activity che il Quarto Tipo.

    Il primo è una ca**ta pazzesca, alquanto noioso.

    Il Quarto Tipo è interessante.
    paranormal ero curioso di vederlo!

    Per il quarto tipo non posso che condividere ciò che dici
    392 Super 7 + Gente di 3 + SUPERINTERNET

    Telefono NOKIA N900

    CHE SPETTACULO LA VELOCITA' HSPEED DI QUESTA 3....

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Ormai poi gli horror sono tutti simili ed è per questo che ritengo The blair witch project uno di film horror meglio riusciti e, paradossalmente, non contiene nessun effetto speciale al contrario del sequel, un vero cesso, a dimstrazione di come il budget elevato spesso sia sinonimo di mancanza di idee
    Ma The Blair Witch Project è una scopiazzatura di alcuni horror b-movie italiani degli anni 80, tra l'altro ben più disturbanti ed impressionanti...
    Ha l'unico pregio di essere diventato più famoso (forse proprio perchè non eccessivamente disturbante) dei predecessori, anche se la trovata pubblicitaria del finto filmato vero non era per nulla nuova...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Ma The Blair Witch Project è una scopiazzatura di alcuni horror b-movie italiani degli anni 80, tra l'altro ben più disturbanti ed impressionanti...
    Ha l'unico pregio di essere diventato più famoso (forse proprio perchè non eccessivamente disturbante) dei predecessori, anche se la trovata pubblicitaria del finto filmato vero non era per nulla nuova...
    Bho non so dirti dei film italiani perchè di quel genere non li ho mai visitt. Forse stupidamente sono scettico a vedere film made in Italy perchè col tempo ho sempre visto cose più scadenti. Se parliamo poi di B.Movie horror (che ho avuto il dispiacere di visionare)... per carità...

    Devo dire che The Blair Witch Project, sebbene girato come B Movie, sia risultato un ottimo film e forse l'ultimo horror che mi abbia "spaventato" abbastanza. Poi è sempre difficile dire chi sia il primo ad aver inventato cosa. E' sicuramente uno dei primi e, non avendo metri di giudizio, imho il migliore. Poi non so se sia nato prima l'uovo o la gallina
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Bho non so dirti dei film italiani perchè di quel genere non li ho mai visitt. Forse stupidamente sono scettico a vedere film made in Italy perchè col tempo ho sempre visto cose più scadenti. Se parliamo poi di B.Movie horror (che ho avuto il dispiacere di visionare)... per carità...

    Devo dire che The Blair Witch Project, sebbene girato come B Movie, sia risultato un ottimo film e forse l'ultimo horror che mi abbia "spaventato" abbastanza. Poi è sempre difficile dire chi sia il primo ad aver inventato cosa. E' sicuramente uno dei primi e, non avendo metri di giudizio, imho il migliore. Poi non so se sia nato prima l'uovo o la gallina
    Beh allora ti sbagli di grosso, perchè l'horror italiano (ma non solo, anche il thriller e altri generi) ha insegnato parecchie cose al mondo del cinema, ed ha avuto la sua influenza a livello globale.
    Ci sono state rivisitazioni così illustri di tutti questi generi cinematografici, da arrivare a gridare al capolavoro (penso a Tarantino, che ha attinto a piene mani praticamente ovunque, da qualunque genere, nella nostra storia del cinema, e non è l'unico)
    The Blair Witch Project è proprio uno degli esempi più incredibili di come ci piacciano le cose che si propongono con un marketing stravagante, e schifiamo le stesse cose che produciamo noi, dicendo pure "per carità"...

    Se dico che siamo vittime assolute della pubblicità ti offendi?

    Immagino che pure questo fantomatico "Paranormal Activity" non sia niente di che, eppure avrà successo perchè arriva dritto dritto come una operazione di marketing... il cui precursore non è The Blair Witch project, ma una parte del cinema italiano a cavallo degli anni 70-80, te pensa...

    PS: se per cinema italiano intendi quello che il cinema italiano è diventato dagli anni 90 in poi, sono perfettamente d'accordo con te. Ormai non riusciamo più a produrre niente che non sia una commedia o un film di costume sociale... Le cose che escono dal coro, purtroppo si contano su un dito di una mano, a volte...
    Ora tornerà pure Muccino e siamo a posto per un po'.....

    PPS: per quanto riguarda l'horror degli ultimi anni, sono ancora meno d'accordo con te. IMHO l'horror è proprio un genere che si è rinnovato molto nell'ultimo decennio (gli anni 2000, per intenderci). Magari non piace la piega eccessiva che a volte ha preso (basta non guardarla o non farci caso), e spesso le nuove idee sono state così abusate da risultare comunque ripetitive (ma questa non è una novità, succede sempre).
    Non è affatto vero che è un genere morto, IMHO, e per trovare film degni, geniali o precursori, non occorre andare così indietro nel tempo... anzi, è un genere così vivo che si è fagocitato altri generi cinematografici...

    Nella storia del cinema ci sono corsi e ricorsi, e siccome l'uomo ha spesso qualcosa da dire sotto fomra di metafora o di racconto, capita che si affidi ad un genere di film piuttosto che ad un altro seguendo "le mode"del momento.
    Se vogliamo parlare di un genere che in passato ha avuto cose importantissime da dire, e che apparentemente sta morendo, dovremmo citare la fantascienza, che non riesce più a dire niente che non abbia già detto in passato. Addirittura le cose più nuove a cui attinge, sono idee di qualcuno che le ha scritte negli anni 60.
    L'horror e il thriller sono proprio quei generi che al contrario, si sono fatti carico di portare messaggi anche importanti, che una volta venivano portati da altri generi cinematografici (tra cui proprio la fantascienza). E ci sono abbastanza film che comunque, piacciano o non piacciano, sono risultati molto innovativi.

    D'altra parte è così che funziona, in tempi in cui si accumulano timori e tensioni (e negli anni 2000 se ne sono accumulate un bel po'), questi sono i due generi che tornano assolutamente in auge... sarà per la violenza catarchica, sarà per un bisogno di spiegare la violenza che si subisce nel mondo reale, o per esorcizzarla, ma succede questo. E da metà degli anni 80 e negli anni 90, sembravano due generi morti e sepolti, pensa un po' te....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social