Con il 2011 è entrata in vigore la delibera anti bill-shock.
Per ora ho potuto notare che TIM e H3G si sono adeguate. Meritevole H3G che agli utenti di modificare direttamente dal sito internet - seppure con qualche rigidità - le soglie di traffico.
Avete esperienza con gli altri gestori?
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Non hai provato? Area Clienti...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Area clienti
-> Opzioni e Cambio Piano
-> Spesa Internet Roaming Internazionale
-> Pulsante "Gestisci Soglia"
Di default la soglia è fissata a 60euro, ma l'utente può scegliere le soglie di 120/180euro oppure può disattivare il tetto.
Pare tuttavia che dalla pagina si possa gestire solo il roaming UE.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Veditu hai capito di cosa stiamo parlando vero?
Stiamo parlando di TUTT' ALTRO.
Le soglie che hai menzionato sono presenti da moltissimi MESI e riguardano l'adeguamento degli operatori al Regolamento comunitario sul roaming internazionale nell' UE.
Sono soglie che non c'entrano NULLA con la delibera 326/10/CONS.
Ad oggi, nessun operatore si è adeguato alla delibera suddetta...
...
Quella Ue la offrono dal primo luglio scorso tutti gli operatori comunitari!
Direi che la direttiva di cui in oggetto non ha riscontri reali al momento
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
@ Max 3:
Hai ragione.
Ma mi pare eccessivo scrivere che la delibera 326/10/CONS non c'entri "NULLA" (sic!) con la normativa comunitaria.
Quanto a TIM, sul sito compare attiva "Protezione 60E, il servizio di controllo del consumo del credito che consente di usare internet dall'estero fino ad un tetto di 60euro". Letteralmente, questa soglia dovrebbe applicarsi anche al traffico extra-UE.
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, possiamo notare che sia TIM sia H3G hanno già sviluppato la soluzione "tecnica" in grado di mettere il tetto al traffico in roaming. Non credo che sarà per loro difficile (o costoso) adeguarsi alla delibera 326/10/CONS (se non l'hanno già fatto).
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Beh, concettualmente la seconda nasce dalla prima. Ma come obbligazioni, prescrizioni etc etc ad oggi sono differenti come lo sono una norma e,,, un'idea
Letteralmente sì, in realtà no. Pensa avevo già segnalato l'uso di "estero" ed "Europa" in maniera non conforme alla geografia e ho perfino una raccomandata di Agcom e Antitrust di chiusura delle segnalazioni perché "come estero" e "come Europa" si intende normalmente la UE (sic).Quanto a TIM, sul sito compare attiva "Protezione 60E, il servizio di controllo del consumo del credito che consente di usare internet dall'estero fino ad un tetto di 60euro". Letteralmente, questa soglia dovrebbe applicarsi anche al traffico extra-UE.
In realtà, almeno per la 2a, una persona molto in alto a settembre - off records - mi disse che ancora non riuscivano per parte delle loro sim (pre). Ma ovviamente non vi ho detto niente, chi vuoi che mi legga qua?Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, possiamo notare che sia TIM sia H3G hanno già sviluppato la soluzione "tecnica" in grado di mettere il tetto al traffico in roaming.![]()
Volevo intendere che le soglie della delibera 326/10/CONS sono/dovranno essere diverse rispetto a quelle del roaming UE
C'è da dire poi che la delibera 326/10/CONS non prevede solo le soglie ma tutto un insieme di step per "curare" il bill shock...tra cui la possibilità per tutti i clienti di poter disattivare e riattivare la portante dati.
Ad oggi, tra tutto quanto deliberato (come detto non ci sono sole le soglie...) e previsto nella 326/10/CONS (delibera già in vigore) gli operatori non hanno adempiuto neanche per il 10%....
...