Liberalizzazione traffico ferroviario commerciale e RFI
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Liberalizzazione traffico ferroviario commerciale e RFI

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Question Liberalizzazione traffico ferroviario commerciale e RFI

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Cisalpino è una Joint Venture tra Trenitalia e le FFS Svizzera. Questa società è in corso di scioglimento quindi per le tratte in territorio italiano le tariffe si sono adeguate a quelle di trenitalia.

    Da dicembre su alcune tratte del nord Italia ci saranno treni Austriaci e Tedeschi oltre al Tgv Francese ed ad un treno spagnolo di cui mi sono dimenticato il nome.

    Per i treni privati Italiani bisogna aspettare il 2011 quando sarà operativa NTV.
    E coi treni privati,il costo del biglietto,diminuirà o aumenterà??
    Viste tutte le privatizzazioni,il dubbio che ci saranno costi inferiori,è del tutto certezza(o quasi)...

    Una cosa nn la capisco, l'anno scorso ho preso un treno da monaco di baviera a bologna e l'ho pagato 42 euro circa...faccio il biglietto bologna roma e cn grande mia sorpresa,vedo che il costo è simile e nn ci sono treni alternativi(almeno io,nn nè ho trovati)più economici del ES..
    Cioè,costa meno venire dalla Germania che andare da bologna a roma...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Viareggio [LU]
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    E coi treni privati,il costo del biglietto,diminuirà o aumenterà??
    Viste tutte le privatizzazioni,il dubbio che ci saranno costi inferiori,è del tutto certezza(o quasi)...

    Una cosa nn la capisco, l'anno scorso ho preso un treno da monaco di baviera a bologna e l'ho pagato 42 euro circa...faccio il biglietto bologna roma e cn grande mia sorpresa,vedo che il costo è simile e nn ci sono treni alternativi(almeno io,nn nè ho trovati)più economici del ES..
    Cioè,costa meno venire dalla Germania che andare da bologna a roma...
    In Inghilterra la liberalizzazione ha portato rincari... aspettiamo a cantar vittoria! Anche perché le prime liberalizzazioni non saranno tanto sul trasporto pendolari e/o basso costo, ma su quello di fascia "alta".
    Orgoglioso Pioniere di Mondo3

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    E coi treni privati,il costo del biglietto,diminuirà o aumenterà??
    Viste tutte le privatizzazioni,il dubbio che ci saranno costi inferiori,è del tutto certezza(o quasi)...
    A livello grandi assi di comunicazione non penso a grandi rincari, saliranno un'altro 20/30% e poi si faranno concorrenza.

    Se arrivassero a competere con le Regioni e se a queste fosse tolto il trasporto pendolare, aumenti del 600/800% per chi usa i treni locali sarebbero "normali". Ma per ora questo segmento resta chiuso al mercato.

  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Viareggio [LU]
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Da prendere con le pinze perché non ho voglia di andare a verificare se corrisponda al vero o meno:
    pare che esista una leggina che vieta ai competitor privati di praticare prezzi più bassi di Trenitalia. :chair:


    Fonte (per modo di dire): : : ARENAWAYS : :
    Orgoglioso Pioniere di Mondo3

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mongomeri Visualizza Messaggio
    Da prendere con le pinze perché non ho voglia di andare a verificare se corrisponda al vero o meno:
    pare che esista una leggina che vieta ai competitor privati di praticare prezzi più bassi di Trenitalia. :chair:


    Fonte (per modo di dire): : : ARENAWAYS : :
    Allora sorge una domanda,'ndo sta la concorrenza??
    Se uno deve scegliere tra un servizio scadente a buon prezzo e uno buono ma con prezzi esagerati,sceglierà il secondo...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mongomeri Visualizza Messaggio
    Il problema, inoltre, non è "solo" quando (e se) partiranno, ma, leggendo giusto ieri su un forum di ferrovieri, quale priorità gli assegnerà RFI sui binari: pare che gli abbiano dato un livello pari, quasi, ad un treno merci. Ciò vorrebbe dire che ogni ritardo, di qualsiasi tipologia di treno di Trenitalia, dovrebbe avere la precedenza con tutte le ovvie conseguenze
    chiacchiere di ferrovieri malinformati e malinformanti, visto che esiste in RFI un sistema certificato relativo alla contabilizzazione verso le società di trasporto.
    Montezemolo non è uno stupido e suppongo che quando partirà farà campagna acquisti fra i miglior elementi in servizio e neopensionati di RFI e Trenitalia.
    Ultima modifica di Mauro; 10/12/2009 alle 12:23
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    chiacchiere di ferrovieri malinformati e malinformati, visto che esiste in RFI un sistema certificato relativo alla contabilizzazione verso le società di trasporto.
    tra l'altro rischia di diventare, quella riportata da mongomeri, una leggenda metropolitana al pari di quelle tra competitor telefonici.

    Se anche RFI adottasse tale pratiche, ci sarebbe un meccanismo di controllo in quanto il gestore della rete avrà parametri univoci a prescindere dal vettore per le priorità dei convogli. Priorità che già esistono per quelle poche etichette merci ed internazionali che viaggiano su rete nazionale italiana.

  8. #8

    Predefinito

    che cu

    invece ... meglio che non racconti la mia disavventura con le prenotazioni trenitalia di ieri... ho (e avro' a lungo) ancora il dente avvelenato

    cmq...

    http://www.corriere.it/cronache/09_d...4f02aabc.shtml

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    ci stiamo avvicinando ai prezzi "europei", chissà se anche la qualità del servizio seguirà lo stesso trend.

    Io ho ricevuto oggi un rimborso di 75euro per un treno che mi hanno cancellato di notte.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    ora hanno aumentato i prezzi su tutte le linee Av. Napoli-Roma 44 euro alle ferrovie sono pazzi.
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social