L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel Consiglio del 20 aprile scorso, ha approvato, su proposta del relatore, Antonio Nicita, un provvedimento relativo alle nuove condizioni contrattuali ed economiche su cui, da maggio, Telecom Italia si accinge a spostare la propria clientela residenziale …
Cosa sono le Aree Bianche, le Aree Grigie e le Aree Nere per la copertura della rete internet
La Strategia italiana per la banda ultralarga prevede l’impiego di 6 miliardi di euro di risorse pubbliche provenienti dai fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) e dai fondi collegati al Piano Junker. Nel documento elaborato …
Vendite al telefono: ispezioni Antitrust nei confronti di H3G, Fastweb, Vodafone, Telecom e Sky
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato – sulla base delle nuove competenze in materia di Consumer Rights attribuite dal d.lgs. 21/2014 – cinque procedimenti istruttori, nei confronti di Fastweb S.p.A., Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.p.A. e …
SMS di chiamata persa a pagamento, Antitrust “stanga” TIM e Vodafone. Multa a Wind per la Service Card
Sanzioni Antitrust ai tre principali operatori telefonici per un totale di quasi un milione e mezzo di euro. L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato, rispettivamente, una multa di 400mila euro a Telecom e una di 500mila a …
Antitrust richiede informazioni a EI Towers sull’operazione di concentrazione con Rai Way
L’Antitrust ha indirizzato alla società EI Towers una richiesta di informazioni, ritenendo che quelle fornite in sede di comunicazione preventiva della concentrazione, consistente nell’acquisto del controllo della società Rai Way, fossero “gravemente incomplete” e non idonee a consentire una compiuta …
La strategia italiana per la banda ultralarga e per la crescita digitale
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, martedì 3 marzo 2015, alle ore 19.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio. Stato di …
Penali e DDL Concorrenza, le preoccupazioni di Altroconsumo
Altroconsumo conferma preoccupazioni Ddl concorrenza per penali rientrate dalla finestra: “Abbiamo letto la nota del ministero dello Sviluppo economico secondo la quale “il disegno di legge sulla concorrenza approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dello …
Recupero crediti nella telefonia fissa, mezzo milione di multa di Antitrust
“Pratiche commerciali scorrette, in quanto aggressive”: sono quelle che, a giudizio dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, RECUS S.p.A. ha messo in atto autonomamente per recuperare vari crediti a favore di società in prevalenza fornitrici di utenze domestiche (energia …
Antitrust sulle antenne RAI
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato comunica di aver ricevuto da parte della società Ei Towers SpA, ai sensi dell’articolo 16 della legge 287/90, la notifica preventiva dell’operazione di concentrazione consistente nell’acquisizione del controllo esclusivo di Ray Way Spa.
DDL Concorrenza, “tornano le penali” denuncia AltroConsumo
La storia del DDL Concorrenza è frenetica nelle ultime ore: ieri Antitrust esprimeva la sua soddisfazione per l’approvazione dopo che – prima del voto – altre associazioni di consumatori chiedevano di tenere duro sulla bozza affinché il Governo Renzi migliorasse l’attuale …
DDL Concorrenza approvato, anche Antitrust è soddisfatta
“L’Antitrust esprime il suo più convinto apprezzamento per il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza che è stato approvato oggi dal governo per la prima volta da quando è previsto e cioè dal 2009”.