Il blocco dei siti inappropriati o pericolosi per i minorenni scattato ieri non produrrà gli effetti sperati, a causa della facilità con cui le nuove disposizioni potranno essere raggirate e della esclusione dei social network dai limiti. Lo afferma il …
TLC, Tar risponde all’istanza Assoprovider sui diritti d’autore e legge anti pezzotto
«È una battaglia di civiltà», così Giovanbattista Frontera, presidente dell’associazione degli operatori di prossimità, spiega la decisione di impugnare il Regolamento in materia di diritti d’autore e le recenti disposizioni antipirateria. Il Tar del Lazio ha emesso il 17 ottobre, …
Fatturazione a 28 giorni, arriva la maximulta Antitrust: 200 milioni di euro per TIM, Fastweb, Vodafone e WINDTRE
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, comunemente nota come Antitrust, ha deciso di infliggere multe per un valore totale di oltre 200 milioni di euro a quattro importanti compagnie telefoniche: Fastweb, Telecom, Vodafone e WINDTRE. Questa sanzione è stata …
Attivazione e gestione SIM: AGCOM approva l’utilizzo di SPID e CIE
Si preannunciano aggiornamenti alle procedure di attivazione, subentro e gestione delle utenze, così come per le MNP, che dovrebbero semplificare un po’ la vita ad utenti e operatori, perlomeno nella fase di identificazione del cliente. L’Autorità, nella riunione della Commissione …
Perché non è una buona idea mettere il canone RAI nella bolletta telefonica
Adiconsum dice no! Vediamo quali sono le motivazioni. L’intenzione del ministro Giorgetti di ridurre i costi del canone Rai per le famiglie è buona, ma non la proposta di trasferire il prelievo dalla bolletta della luce a quella del telefono …
Portabilità dei dati più facile per gli utenti Google
Chiusa con impegni l’istruttoria avviata per presunto abuso di posizione dominante da parte di Google. Ora per gli utenti sarà più facile trasferire ad altre piattaforme i propri dati presenti nell’ecosistema del gruppo americano L’Autorità Garante della Concorrenza e del …
Assoutenti su Antitrust e l’istruttoria sull’Italiaonline
Antitrust, ‘pratiche commerciali scorrette per Italiaonline’. Assoutenti: accolto nostro esposto L’Antitrust ha accolto l’esposto presentato da Assoutenti dopo i gravi disservizi sui servizi di posta elettronica Libero e Virgilio, e ora grazie all’istruttoria aperta dall’Autorità sarà possibile verificare anche la …
Antitrust: Tim e DAZN multate per l’iniziale intesa sui diritti tv della Serie A
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l’istruttoria sulle clausole dell’accordo tra Tim e Dazn per la trasmissione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. Il contesto Secondo l’AGCM, l’accordo tra Tim …
Operator attack, le tariffe speciali verso il divieto
AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha presentato alcune proposte di riforma che potrebbero portare a una rivoluzione nel settore della telefonia mobile. Secondo quanto riportato da SOS Tariffe, tali proposte sono state avanzate in vista della revisione …
TLC, Parlamento mette a rischio oltre 2000 aziende delle comunicazioni elettroniche
La denuncia di Assoprovider, l’associazione degli Operatori di Prossimità, per il disegno di legge contro la diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore. “Il Senato sta per approvare il disegno di legge contro la diffusione illecita di contenuti tutelati …
IT-alert, primo test in Toscana (con vero terremoto)
Dal 28 giugno al 10 luglio coinvolte le aree di Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna Partite oggi mercoledì 28 giugno 2023, con il coinvolgimento della regione Toscana e delle aree limitrofe, le attività di test di IT-alert, il nuovo …