View Post

Assoutenti su Antitrust e l’istruttoria sull’Italiaonline

by Redazione

Antitrust, ‘pratiche commerciali scorrette per Italiaonline’. Assoutenti: accolto nostro esposto L’Antitrust ha accolto l’esposto presentato da Assoutenti dopo i gravi disservizi sui servizi di posta elettronica Libero e Virgilio, e ora grazie all’istruttoria aperta dall’Autorità sarà possibile verificare anche la …

View Post

Cellulari che non prendono, UNCEM invita lo Stato ad investire

by Redazione

Digital divide e telefoni che non prendono, UNCEM: “Lo Stato investa dove gli operatori non arrivano. Ci sono 1,5 milioni di euro fermi, da spendere. Modello Emilia Eomagna per nuovi pali per i ripetitori.” “Il digital divide spaventa la montagna. …

View Post

Open Mind, un podcast per parlare di cultura digitale

by Andrea Trapani

WINDTRE e Zero IN- Sharing Knowledge annunciano Open Mind, un podcast in 10 puntate dedicato all’innovazione tecnologica e alla cultura digitale.  Da sempre WINDTRE si è fatta promotrice di trasparenza e correttezza delle informazioni sulle tecnologie e sui servizi offerti, per questo …

View Post

INWIT con Legambiente per il monitoraggio ambientale e della biodiversità

by Redazione

Sei comuni montani dell’Appennino centrale, due parchi nazionali e due riserve naturali al centro del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità. In autunno la presentazione dei primi dati del monitoraggio su qualità dell’aria   Sei comuni montani dell’Appennino centrale – Pescasseroli …


View Post

Piano Sanità Connessa, Vodafone ha collegato il Policlinico di Bari

by Andrea Trapani

Vodafone Italia collega in banda ultralarga la prima struttura sanitaria fra le oltre 12 mila previste dal Piano “Sanità connessa” del PNRR: è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale ed è …

View Post

Ülemiste City, Tallinn: la scelta di Ericsson per l’hub europeo

by Redazione

La concentrazione di tutte le attività di Ericsson a Tallinn, Estonia, in un unico sito ridurrà l’impatto ambientale e sosterrà il percorso Net Zero dell’azienda L’hub europeo di 50.000 metri quadrati entrerà in funzione all’inizio del 2026 Ericsson punta ad …