Continua ad aumentare l’offerta dei terminali a disposizione della clientela Fastweb Mobile.
 Dopo il Samsung Float, tocca al Nokia E52. Destinato prettamente alla clientela business, il cellulare finlandese trova però consensi ovunque. Tra l’altro va a sostituire il precedente NOKIA5800 che rimane disponibile fino ad esaurimento scorte. Interessanti i prezzi del nuovo listino Fastweb Mobile.
Dopo il Samsung Float, tocca al Nokia E52. Destinato prettamente alla clientela business, il cellulare finlandese trova però consensi ovunque. Tra l’altro va a sostituire il precedente NOKIA5800 che rimane disponibile fino ad esaurimento scorte. Interessanti i prezzi del nuovo listino Fastweb Mobile. 
Prezzi al pubblico:
- Nokia E52: 299 euro. In abbonamento ha un upfront di € 99 o € 49 (a seconda del piano scelto), mentre il contributo iniziale per i ricaricabili scende dall’obbligo di 10 a 30 euro mensili nella seguente modalità: € 199, € 149 e € 99.
- Samsung Float: 75 euro. 1 € di upfront nelle offerte ricaricabili.
Vediamolo velocemente nelle principali caratteristiche tecniche del Nokia E52.
Le dimensioni tendono al compatto (116 x 49 x 9,9 mm). Il peso è di 98 g, mentre è assai versatile per l’uso tra le varie reti GSM e UMTS.
- GPRS classe A, multislot classe 32
- EGSM classe A, multislot classe 32
- Massima velocità HSDPA: fino a 10,2 Mbps
- Massima velocità HSUPA: fino a 2 Mbps
| 
 | Costo al rivenditore | Prezzo al pubblico | con abb 23€ | con abb 46€ | con Ric 10 | con Ric 20 | con Ric 30 | 
| Nokia E52 | € 230 | € 299 | € 99 | € 49 | € 199 | € 149 | € 99 | 
| Samsung Float | € 75 | € 99 | – | – | € 1 | € 1 | € 1 | 
