Mondo3
Tariffe, Tecnologia e Telefonia Menu
  • FORUM
  • MAPPA
  • DOWNLOAD
  • SPEEDTEST
  • TELEFONIA
    • Fastweb
    • Gestori virtuali
    • Internet e rete fissa
    • Legislazione
    • Svizzera
    • Close
  • WINDTRE
  • ILIAD
  • TIM
  • VODAFONE
  • Search

Home » Legislazione » Roaming Zero, c’è l’accordo sul taglio dei costi all’ingrosso

Europa

Roaming Zero, c’è l’accordo sul taglio dei costi all’ingrosso

1 Febbraio 2017 14:44 by Valerio Longhi

L’annuncio arriva nella mattinata di oggi da Bruxelles: in Commissione si è raggiunto l’accordo per il taglio delle tariffe telefoniche wholesale all’interno dell’Unione Europea.

Si tratta dei costi all’ingrosso applicati da ciascun operatore nei confronti degli altri gestori quando utilizzano la sua rete per chiamate voce, SMS o connessioni ad internet, ed era necessario che fossero drasticamente ridotti per poter permettere l’applicazione del Roaming Zero, anche detto “roam like home” perché permetterà ai clienti di utilizzare il proprio telefonino all’interno degli altri Paesi dell’Unione Europea come se si trovasse in patria.

L’accordo, che per diventare operativo dovrà attendere l’approvazione formale del Parlamento e del Consiglio Europeo, entrerà in vigore il prossimo 15 giugno 2017, in contemporanea con l’azzeramento delle tariffe di roaming per i clienti finali.

Le tariffe wholesale per SMS e chiamate voce saranno nettamente ridotte a partire da tale data, scendendo a 1 cent per messaggino e 3,2 cent per minuto.

MONDO3 SU FACEBOOK | MONDO3 SU TELEGRAM

Anche le connessioni dati subiranno dei tagli, ma avverranno in più passi nell’arco dei prossimi 5 anni: dal 15 giugno scenderanno a 7,7 Euro/GB, che diventeranno 6 Euro/GB già dal 1 gennaio 2018. Nel 2019 saranno di 4,5 Euro/GB, nel 2020 3,5 Euro/GB, nel 2021 3 Euro/GB ed infine raggiungeranno la cifra di 2,5 Euro/GB il 1 gennaio 2022.

Le tariffe individuate dalla Commissione Europea dovrebbero garantire un equo introito per i gestori che ospitano i clienti stranieri, permettendo al contempo l’azzeramento delle tariffe di roaming internazionale applicate ai propri clienti all’interno dell’Unione Europea.

Che ne pensate dell’accordo raggiunto?

Dite la vostra nel thread sul ROAMING IN EUROPA del Forum di Mondo3!

Condividi questo articolo:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest

Le migliori offerte Amazon

Smartphone e non solo: TecnoGazzetta

Guida tecnica al trasloco: vivere e lavorare in un’altra città senza problemi

Guida tecnica al trasloco: vivere e lavorare in un’altra città senza problemi

Numero di Partite in una Schedina su Rabona: Guida Pratica

Numero di Partite in una Schedina su Rabona: Guida Pratica

Migliorare le qualità della connessione con il QoS

Migliorare le qualità della connessione con il QoS

Wi-Fi in tutta la casa con il FRITZ!Mesh Wi-Fi Set 4200: ora disponibile in Italia

Wi-Fi in tutta la casa con il FRITZ!Mesh Wi-Fi Set 4200: ora disponibile in Italia
Realizzato da Mondo3 S.r.l. - Partita IVA 06039210486

  • Chi siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Redazione
FacebookXLinkedInYouTubeInstagramRSS