A conclusione del procedimento avviato il 13 maggio 2015, l’Antitrust ha irrogato sanzioni per complessivi 66 milioni di euro ai principali operatori televisivi nel mercato della pay-tv, Sky e RTI/Mediaset Premium, nonché alla Lega Calcio e al suo advisor Infront: …
Asstel, evoluzione dei call center: contratto collettivo TLC, regole comuni e tutele omogenee
“Come Asstel, l’associazione di Confindustria delle imprese della filiera delle Tlc, che ricomprende anche aziende che operano nel mercato del customer care in outsourcing, siamo fortemente impegnati a sostenere la trasformazione industriale del settore dei call center, alla luce dei …
Verso il 5G: Licensed Shared Access, consultazione pubblica di AGCOM
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, lo scorso 11 aprile ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica concernente la determinazione delle modalità di accesso condiviso allo spettronella forma del “Licensed Shared Access” (LSA) o di meccanismi analoghi. La decisione è …
Una fusione che non s’ha da fare, dice la stampa britannica su O2 e 3UK
I giornali britannici di sabato scorso tornano a mettere in primo piano le preoccupazioni dell’UE sulla fusione Three-O2, ormai in essere da diverso tempo (e prima della joint venture Wind-H3G italiana, ndr). Il “Daily Telegraph”, nella sua edizione del weekend …
Uk, l’altra fusione: Hutchison preme per unire 3 e O2
Hutchison ha presentato una serie finale di soluzioni nel tentativo di ottenere l’approvazione regolamentare per la fusione tra 3UK e O2 che per ora non riesce a convincere Ofcom e Antitrust europea.
Condizioni di accesso wholesale alle reti a banda ultra larga, le linee guida AgCom
Nella seduta di giovedì, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato a maggioranza le Linee guida per le condizioni di accesso all’ingrosso alle reti destinatarie di contributi pubblici.
Vendite on line e diritti dei consumatori: sanzione di 300mila euro a due società di Amazon
In merito alle procedure di vendita on line di beni di consumo, l’Antitrust ha deciso di irrogare due sanzioni rispettivamente di 80 mila euro e 220 mila euro a Amazon EU Sàrl e Amazon Services Europe Sàrl, per violazione della …
TIM Prime, Telecom ne valuta la sospensione
Dopo la diffida di AGCOM, la prima presa di posizione di TIM. La Società, si legge nella nota stampa, “con l’obiettivo primario di mantenere il rapporto di assoluta trasparenza con i propri clienti e di assicurare un confronto aperto, sereno e costruttivo …
L’aumento del 300% delle chiamate da fisso TIM non va giù ad AGCOM
Con la delibera 112/16/CONS, relatore del provvedimento il Commissario Francesco Posteraro, AGCOM ha approvato un provvedimento di diffida nei confronti di Telecom Italia – in qualità di soggetto designatoalla fornitura del servizio universale– con riferimento alla modifica dei prezzi dei …
AGCOM, obiettivo ADSL nel servizio universale
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, ha adottato, nella seduta del 24 marzo, due importanti decisioni in materia di servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Le norme europee e nazionali disciplinano il servizio universale …
AGCOM diffida TIM per la rimodulazione verso TIM Prime
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo Marcello Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato un provvedimento di diffida nei confronti dell’operatore TIM con riferimento alla manovra di rimodulazione dei profili base di telefonia mobile, che avrebbe comportato – se attuata …