OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core cloud-native dual-mode di Ericsson per la componente packet core della prima rete commerciale 5G Fixed-Wireless-Access (FWA) standalone (SA) realizzata in Europa e in Italia. OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core dual-mode di …
Cervia: Technacy ancora nella classifica “Leader della crescita” del Sole24Ore
Come già nel 2021, anche quest’anno Technacy, l’azienda cervese creatrice di un nuovo ecosistema di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni, è stata inserita da Statista e Sole24Ore all’interno delle imprese italiane “Leader della crescita 2023”: la lista delle 500 aziende …
Rete unica, si riparte da zero
“La premier blocca il piano messo a punto dal governo Draghi e portato avanti dall’ad della Cassa Scannapieco. Al sottosegretario Butti la delega per un progetto alternativo, che però al momento manca. Nell’attesa Telecom resta nel limbo: l’ad Labriola dovrà …
IVA al 4% per telefonia e prodotti telefonici, tra cui smartphone e tablet
Una nota importante riguarda i soggetti portatori di handicap di cui all’articolo 3 della legge n. 104 del 1992 hanno diritto all’agevolazione dell’iva al 4% (anziché quella ordinaria del 22%). L’aliquota agevolata si applica solo per gli acquisti di apparecchiature e dispositivi …
Le dliberazioni del Consiglio di Amministrazione di Tiscali S.p.A.
Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali S.p.A. (la “Società” o “Tiscali”), riunitosi il 22 novembre scorso, ha deliberato di sottoporre all’approvazione dell’Assemblea l’attribuzione all’organo amministrativo di una delega: (i) ad aumentare il capitale sociale a pagamento, in una o più …
UNCEM: “Anas e RFI agevolino concretamente l’infrastruttura digitale”
“Apprendo con favore che grandi operatori delle infrastrutture che collegano il Paese, da un palco a Bergamo, insistono sulla necessità di collegare in rete i Comuni, anche digitalmente, di avere adeguate infrastrutture digitali per i piccoli Comuni e per le …
Asstel, per la banda ultralarga serve “semplificare le procedure autorizzative”
«I fondi del Pnrr per la realizzazione delle reti ultraveloci in Italia rappresentano uno strumento per connettere le aree remote del Paese e per rendere eque e pervasive le tecnologie ultra-broadband su tutto il territorio nazionale» – così ha esordito …
Fibra ottica per le aree artigianali, l’impegno di Tiscali e FibreConnect
Tiscali Italia S.p.A. e FibreConnect S.p.A. hanno sottoscritto in data odierna degli accordi quadro per definire i termini di una partnership strategica avente ad oggetto lo sviluppo del mercato ultra-broadband in alcune aree industriali artigianali attraverso la partecipazione commerciale di …
Paesini, la serie firmata EOLO e What Italy Is
Tra due laghi del Trentino nasce una valle per liberi professionisti, imprenditori, startupper e smartworker che possono bilanciare perfettamente vita privata e lavorativa. La pandemia ha cambiato dinamiche e priorità: oggi in molti sognano di lasciare la città per vivere …
Forum Asstel 2022: intervista al presidente Massimo Sarmi, le sue parole
Il Presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni, Massimo Sarmi, come ha rappresentato il fil rouge del forum che ha ripercorso i dati delle telco. Ha accolto, infatti, tutti i rappresentanti della politica e gli stakeholders del settore per riassumere la situazione attuale come …
Telco, la filiera tra problemi e opportunità per il futuro nel rapporto Asstel
Connettiamo il futuro: Competenze, Infrastrutture, Transizione Blue & Green e Servizi per il Decennio Digitale Europeo I principali risultati emersi dal Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia 2022: Valore economico: 2% circa di incidenza sul PIL mondiale. Gli operatori Telco …
