 Gli operatori di telefonia mobile non hanno incontrato particolari difficoltà nello scambio di frequenze della rete di telefonia mobile.
Gli operatori di telefonia mobile non hanno incontrato particolari difficoltà nello scambio di frequenze della rete di telefonia mobile.
Come da programma, i lavori si sono svolti di notte tra il 21 luglio e il 16 agosto.
I preparativi, realizzati congiuntamente da Swisscom, Orange e Sunrise con il supporto dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), hanno permesso di limitare le interferenze a episodi di breve durata nelle fasce orarie di minor utilizzo.
Orange, Sunrise e Swisscom hanno portato a termine il 16 agosto le operazioni di riattribuzione delle frequenze nelle bande dei 900 e 1800 MHz.
Gli operatori di telefonia mobile hanno potuto effettuare i lavori come previsto, senza incontrare imprevisti.
Il processo, frutto della collaborazione delle tre concessionarie, è stato supportato dall’UFCOM e approvato dalla Commissione federale delle comunicazioni (ComCom).
Da segnalare vi è solo qualche breve interruzione a livello locale, verificatasi durante la notte in concomitanza con la riattivazione di alcuni elementi della rete senza notevoli ripercussioni sulla qualità del servizio di telefonia per i clienti degli operatori.
L’asta delle frequenze di telefonia mobile del 2012 ha determinato alcuni cambiamenti di attribuzione nelle bande dei 900 e 1800 MHz.

