Avanza il cybercrime ma aumenta progressivamente la consapevolezza dei rischi informatici da parte di imprese e PA spinta dalla forte adozione di strumenti digitali a seguito della pandemia. Anche quest’anno Fastweb contribuisce a fotografare la situazione del cyber crime in …
Cyber Security, Fastweb fotografa le principali evoluzioni nel panorama della sicurezza italiana per il Rapporto Clusit 2021
Con la «rete» al centro del nuovo modo di lavorare e vivere, il cybercrime si è adattato, cercando nuove forme di vulnerabilità da sfruttare. Nel 2020 si è registrato un aumento del 50% degli attacchi indirizzati ai PC personali e …
Cybercrime, impatto sempre più elevato sulle nostre vite
Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – ha presentato questa mattina la nuova edizione del Rapporto Clusit 2019, illustrando i dati sul cybercrime aggiornati al primo semestre 2019. I rischi di impatto sulle vite dei cittadini sono sempre …
Sicurezza informatica oggi a livelli di rischio inaccettabile
Governi, istituzioni, aziende e privati cittadini sempre più a rischio “cyber”: i crimini informatici nel nostro Paese e nel mondo fanno registrare il numero di attacchi gravi più elevato degli ultimi 5 anni: 1.012 solo quelli di dominio pubblico nel …