Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd., fornitore leader di soluzioni di sicurezza informatica a livello globale, ha identificato delle vulnerabilità negli audio decoder di Qualcomm e MediaTek, i due maggiori produttori di …
Come evitare pericoli per la protezione dei dati, l’identità digitale e la gestione dei dispositivi
Le pratiche di base relative alla sicurezza informatica rimangono inadeguate tra molti consumatori online in tutto il mondo. I dati relativi all’Italia Bitdefender, leader mondiale nella sicurezza informatica, a ottobre ha reso noto il Report globale 2021 Bitdefender: cybersecurity e …
App per la verifica del Green Pass, il Garante Privacy mette in guardia da quelle non ufficiali
L’Autorità Garante della Privacy mette in guardia tutti gli utenti dallo scaricare queste app che trattano dati in violazione delle disposizioni di legge Cosa è successo? Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store …
Lo smartphone è la nuova cassaforte dei dati sensibili
Tra Green Pass, identità digitale e app di mobile banking, gli smartphone sono diventati delle vere e proprie casseforti per tutti i nostri dati – anche i più sensibili. Secondo l’ultimo sondaggio che Wiko, brand di telefonia da sempre attento …
TIM, ancora dal data breach: a rischio i documenti di identità dei clienti
Dopo il possibile furto dei dati relativi alle credenziali di accesso ai servizi online del gestore (MyTIM e correlati), è la volta di un altro possibile di un aggiornamento sul data breach che ha coinvolto il gestore telefonico. In queste …
Xiaomi sottolinea l’importanza della tutela della privacy
In occasione del Mese della Consapevolezza sulla Sicurezza e la Privacy, Xiaomi ha pubblicato due white paper che dimostrano l’adozione da parte dell’azienda dei migliori standard di sicurezza e privacy del settore Xiaomi ha chiuso oggi il Mese della Consapevolezza …
Facebook: Commissione Ue apre indagine antitrust
Consumerismo: “Indagine tardiva, dare a utenti possibilità di scelta su monetizzazione dati personali. Serve Registro Universale dei Consensi dove cittadini possono verificare in tempo reale uso dei dati e rispetto privacy e concorrenza” Le istituzioni europee hanno lasciato per anni …
Furto di dati Facebook: il Garante chiede lo stop alla consultazione e di prestare attenzione al “SIM swapping”
Furto di dati da Facebook: il Garante chiede al social network di adottare misure per limitare i rischi e avverte che l’utilizzo dei dati provenienti dalla violazione è illecito. Utenti invitati a prestare particolare attenzione a possibili anomalie sui propri …
Telemarketing aggressivo: il Garante Privacy sanziona Fastweb per 4 milioni e mezzo di euro
Continua l’azione del Garante per la privacy contro il fenomeno delle chiamate promozionali indesiderate. L’Autorità ha ordinato a Fastweb il pagamento di una sanzione di oltre 4 milioni e 500mila euro per aver trattato in modo illecito i dati personali …
TikTok: dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante privacy dispone il blocco del social
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di TikTok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica. L’Autorità ha deciso di intervenire in via …
Ecco perché WhatsApp ha rinviato al 15 maggio le nuove norme sulla privacy
WhatsApp torna sui propri passi, annunciando di aver prorogato al 15 maggio la necessità per gli utenti di accettare le nuove condizioni relative alla privacy. Le norme avrebbero dovuto entrare in vigore il prossimo 8 febbraio, con la possibilità della …