L’autorità irlandese per la protezione dei dati ha inflitto una multa di 5,5 milioni di euro a WhatsApp per violazioni delle normative europee sulla privacy (GDPR). Il caso riguarda un reclamo presentato da un cittadino tedesco nel maggio 2018, quando …
Sono le ragazze a determinare le tendenze nei social network
Sui social network più diffusi, i temi di tendenza sono dettati dalle ragazze. A confermarlo è lo studio JAMES 2022 condotto dalla ZHAW e da Swisscom, secondo cui le ragazze arrivano sui nuovi social network prima dei ragazzi. Da parte …
Telemarketing: il nuovo servizio per segnalare al Garante comunicazioni indesiderate
Abbiamo reso note le numerose lamentele per le chiamate indesiderate che stanno continuando a margine del lancio del nuovo Registro delle Opposizioni. Con una nota dell‘Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è arrivata la notizia che è al …
Privacy Week: 5 giorni per parlare di privacy, cybersecurity e nuovi diritti di cittadinanza digitale
50 incontri, talk, webinar, forum, interviste e dibattiti con oltre 90 relatori tra professori, ricercatori, avvocati, tecnici, giornalisti, scrittori, manager, attivisti, filosofi e sociologi, dedicati a discutere l’impatto del digitale sulla quotidianità e sulla privacy di cittadini e imprese Ad …
Manifesto di Pietrarsa: 5 milioni di bambini da rendere consapevoli del valore dei loro dati
Firmato il “Manifesto di Pietrarsa”. Il Garante privacy lancia la sfida: educhiamo 5 milioni di bambini ad essere consapevoli del valore dei loro dati Si è concluso con la firma del “Manifesto di Pietrarsa”, l’evento “State of Privacy ’22”, organizzato …
Privacy online: una app su due condivide dati personali con terze parti
I risultati di una ricerca non lasciano ben sperare per la privacy online Incogni, un’azienda che si occupa della rimozione dei dati personali dai data brokers, ha sviluppato uno studio che – attraverso l’analisi delle app nelle varie piattaforme – …
ZTE: il White Paper 2022 sulla protezione della privacy
ZTE Corporation, in occasione del terzo Symposium sulla Multinational Corporation Trade Compliance, ha ufficialmente presentato il White Paper 2022 sulla protezione della privacy. Il Libro Bianco illustra in modo esaustivo i progressi compiuti da ZTE nella definire la propria privacy …
Modalità di isolamento, l’innovativa funzione Apple contro gli spyware
A inizio luglio Apple ha illustrato due iniziative che contribuiranno a proteggere chi potrebbe essere bersaglio diretto di alcune delle più sofisticate minacce digitali, come gli attacchi da parte di aziende private che sviluppano spyware mercenario commissionato da attori statuali. …
Tik Tok rinvia la pubblicità basata sul legittimo interesse
A seguito dell’avvertimento del Garante Privacy, Tik Tok ha sospeso il passaggio al legittimo interesse come base giuridica per la pubblicità “personalizzata” per le persone maggiori di 18 anni, cioè fondata sulla profilazione dei comportamenti tenuti nella navigazione sulla piattaforma. …
La privacy di due terzi degli utenti Android di tutto il mondo è a rischio
Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd., fornitore leader di soluzioni di sicurezza informatica a livello globale, ha identificato delle vulnerabilità negli audio decoder di Qualcomm e MediaTek, i due maggiori produttori di …
Come evitare pericoli per la protezione dei dati, l’identità digitale e la gestione dei dispositivi
Le pratiche di base relative alla sicurezza informatica rimangono inadeguate tra molti consumatori online in tutto il mondo. I dati relativi all’Italia Bitdefender, leader mondiale nella sicurezza informatica, a ottobre ha reso noto il Report globale 2021 Bitdefender: cybersecurity e …