“Speriamo che il 2023 sia l’anno della svolta per il 5G perché il made in Italy ha bisogno di connettività per aumentare la produttività e restare competitivo nel mondo”. Lo afferma Gianluca Corti, amministratore delegato di WINDTRE, a ‘Telco per …
Trade In Digitale, i clienti Vodafone possono verificare da solo il valore del proprio smartphone usato
Grazie alla partnership con Recommerce, i clienti Vodafone possono consegnare il device usato e dargli così una seconda vita. Digital Trade In si aggiunge alle azioni concrete che Vodafone sta conducendo, sia a livello globale che in Italia, per costruire …
Telco per l’Italia, «necessaria politica industriale dedicata». Parola di Asstel
“Valore sociale, valore industriale e valore economico: sono questi gli asset che rendono strategico al livello mondiale il settore delle telecomunicazioni”, cosi’ ha esordito Laura Di Raimondo, Direttore di Asstel, durante l’intervento “Telco per l’Italia” il summit CorCom-Digital360, con i …
FWA 5G in Groenlandia, il lavoro di Tusass ed Ericsson
Ericsson porta il 5G sull’isola più grande del mondo per avvicinare gli abitanti della Groenlandia Nel territorio meno densamente popolato del nostro pianeta e con tre quarti della terra coperta da ghiacci, i contatti con amici e familiari sono fortemente …
Affordable5G, la storia di un progetto per il futuro
A fine novembre il progetto Affordable5G, finanziato dall’UE, è arrivato alla conclusione della propria mission per fornire una soluzione completa, disaggregata e conveniente che soddisfi le esigenze delle reti 5G private e aziendali. Nel corso del suo svolgimento, il progetto …
5G in controtendenza alle sfide economiche globali, obiettivo 5 miliardi di abbonati entro il 2028
Ericsson Mobility Report: il 5G continua a espandersi nonostante le sfide economiche globali. Non solo, le proiezioni per il Fixed Wireless Access sono migliorate e ora si stima che ci saranno 300 milioni di connessioni entro sei anni Gli abbonamenti …
FWA: OpNet sceglie la tecnologia 5G Core di Ericsson per la componente packet core
OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core cloud-native dual-mode di Ericsson per la componente packet core della prima rete commerciale 5G Fixed-Wireless-Access (FWA) standalone (SA) realizzata in Europa e in Italia. OpNet ha scelto la tecnologia 5G Core dual-mode di …
M4 Milano: Linea Blu con copertura 4G e 5G per i clienti iliad e WINDTRE
In occasione dell’inaugurazione della metro M4 di oggi, Cellnex Italia comunica che le prime 6 stazioni della Linea Blu aperte oggi al pubblico sono dotate di una rete di mini-antenne (DAS) per garantire agli utenti di WINDTRE e iliad una …
“Le triangolazioni per cambiare gestore distruggono il valore del settore”, parola di iliad
Presentato oggi alla Luiss “Guido Carli” lo studio “Il contributo di iliad all’economia italiana”, lo studio analizza l’impatto di iliad nel mercato italiano, sia come ritorno socioeconomico degli investimenti realizzati, sia nel mercato, facendo luce sulla “guerra dei prezzi”. Si …
Come ridurre i consumi energetici delle reti mobili
Il tema dei consumi energetici al centro dell’evento “Breaking the energy curve” di Ericsson che si è tenuto lo scorso 21 novembre a Roma. Sul tavolo la necessità per l’industria delle telecomunicazioni di ottimizzare i consumi energetici senza rinunciare all’implementazione …
La tecnologia Core di Ericsson per la rete 5G Standalone di TIM
L’accordo comprende anche servizi di orchestrazione e automazione della rete, in grado di abilitare il network slicing Ericsson è stata scelta da TIM per la rete Core 5G in Italia. La tecnologia dual-mode di Ericsson consentirà a TIM di modernizzare …