Nel bollettino Antitrust di ieri, oltre all’avvio dell’istruttoria per la possibile violazione di Vodafone Exclusive, è stata resa nota la lettera che – lo scorso 24 aprile 2015 – il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha inviato ad AgCom in risposta …
Fiume di segnalazioni per Vodafone Exclusive, Antitrust apre un’istruttoria
Nel bollettino odierno arriva la notizia ufficiale dell’apertura di un’istruttoria Antitrust per Vodafone Exclusive. I motivi li spiega la stessa AGCM che cita testualmente: “Informativa di avvio dell’istruttoria, in ragione del numero elevato di istanze di intervento pervenute, ai sensi dell’articolo …
Verso il roaming zero: i prezzi dell’Eurotariffa 2016 e le decisioni sulla net-neutrality
Con la votazione finale di martedì al Parlamento Europeo sul nuovo pacchetto telecomunicazioni, entrerà in vigore, dal giugno 2017, il divieto di applicare tariffe roaming nell’utilizzo dei telefoni cellulari nell’UE. Inoltre, saranno stabilite norme più chiare sul diritto di accesso …
Servizi premium inconsapevoli, nuova stangata Antitrust per H3G, TIM, Vodafone e Wind
Una sanzione complessiva di un milione e 733mila euro è stata irrogata dall’Antitrust a quattro operatori telefonici: Telecom (583mila), Wind (350mila), Vodafone (400mila) e H3G (400mila). Le società non hanno ottemperato ai provvedimenti del 13 gennaio scorso, continuando a non …
AssTel contro l’emendamento sui call center nel DDL sugli appalti pubblici
“Assotelecomunicazioni-Asstel è contraria all’emendamento approvato in Commissione Ambiente alla Camera sulla gestione dell’occupazione nel caso di cambi di appalto nei call center perché ingessa il mercato impedendo la competizione tra imprese basata sulla qualità, non tutela lo sviluppo dell’occupazione nel …
Durata contratti e informazioni per le attivazioni: cosa (non) cambia con le delibere AgCom
Settimane calde in casa AgCom dove, dopo la multa a Sky e H3G, sono state approvate due delibere per tutelare maggiormente gli utenti quando sottoscrivono un contratto con un operatore telefonico. Due i diversi aspetti evidenziati dal lavoro dell’Autorità: le delibere – …
In funzione da oggi lo “Sportello Antitrust” per raccogliere le segnalazioni dei consumatori
Si chiama “Sportello Antitrust” e sarà lo strumento più diretto per inviare segnalazioni, scritte o vocali, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Da oggi, è a disposizione del consumatore in testa alla colonna di destra che appare nell’home page …
Vendite telefoniche e diritti dei consumatori: due sanzioni di 100.000 euro a H3G e Sky Italia
In merito alle procedure di vendita via telefono di servizi televisivi e di telecomunicazioni, l’Antitrust ha deciso di irrogare due sanzioni di 100mila euro ciascuna a H3G S.p.A. e Sky Italia S.r.l, per violazione della nuova normativa sui Diritti dei …
Un milione di euro di multa per i siti con aste online da un centesimo
Una sanzione complessiva di un milione di euro è stata irrogata dall’Antitrust a due operatori delle cosiddette “aste on line al centesimo”: 700mila euro alla società Flamingo Intervest Ltd, con sede nelle Isole Vergini britanniche, per pratiche commerciali scorrette; 300mila …
Fusione H3G – Wind, per il Governo si può procedere: ora tocca alle Authority
Uno degli argomenti trattati durante la riunione odierna del Consiglio dei Ministri, tenutasi stamani a Palazzo Chigi, è stato il “matrimonio” tra Wind e H3G. E’ arrivato dunque l’iniziale “nulla osta”, primo passo della lunga strada che dovrebbe portare – nelle …
Asstel, protocollo con Infratel. Dina Ravera: “Per banda ultralarga servono le semplificazioni”
“Il protocollo rappresenta un passo avanti nella definizione del contesto normativo a sostegno del piano per la banda ultra larga, che va a rafforzare gli aspetti di tutela dell’occupazione e della legalità. Abbiamo collaborato con convinzione alla messa a punto …