Assotelecomunicazioni-Asstel, in nome e per conto delle Aziende associate sotto riportate (*) comunica ai clienti che le Organizzazioni Sindacali SLC-CGIL e UILCOM-UIL hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale proclamato dalle rispettive Confederazioni, per il 12 dicembre 2014 (intero turno di …
Mezzo milione di euro di multa a MarcopoloShop.it
A conclusione di un procedimento avviato sulla base delle segnalazioni di numerosi consumatori, l’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione amministrativa di 500.000 euro a carico di S.G.M. Distribuzione. Nel proprio sito MarcopoloShop.it (oggi Unieuro.it), la società offriva ai consumatori, indicandoli …
Roaming internazionale e motori di ricerca, il Parlamento europeo chiede più concorrenza
Approvata oggi una risoluzione del Parlamento europeo con la quale si invitano tutti gli Stati membri dell’UE e la Commissione europea ad abbattere gli ostacoli alla crescita del mercato unico digitale dell’UE. I deputati hanno inoltre sottolineato la necessità di …
UNC su All Inclusive Digital Special: “Giusta multa Antitrust, basta rimodulazioni a tradimento”
“E’ ora di finirla con le promesse di pulcinella degli operatori telefonici, bravi a lanciare offerte mirabilanti, poi modificate con messaggi sms a tradimento!”. Con queste parole, Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, commenta il vittorioso esito del procedimento …
Conclusa indagine conoscitiva Antitrust-Agcom su banda larga e ultra-larga
La realizzazione delle reti a banda larga è essenziale per realizzare gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea e per fornire una spinta alla crescita dell’economia. Ma mentre in alcune aree del Paese si assiste a una dinamica concorrenziale da parte degli …
L’intervento dell’Antitrust contro le vendite piramidali
Stop alla diffusione di sistemi volti non alla commercializzazione di beni o servizi, quanto al conseguimento di vantaggi economici attraverso il mero reclutamento di altri soggetti nel sistema piramidale.
Antitrust adotta nuove linee guida in materia di sanzioni
L’Antitrust ha adottato le nuove Linee Guida in materia di sanzioni, volte a definire, anche sulla base degli orientamenti comunitari e delle indicazioni del giudice amministrativo, una metodologia di calcolo specifica nell’ambito del contrasto delle violazioni delle norme a tutela …
Interconnessioni a favore di H3G, Antitrust riapre i giochi
Datata 20 dicembre 2013 (!), è stata resa nota nel bollettino Antitrust n. 41 di ieri 27 ottobre 2014 la risposta di AGCM – tramite il presidente Giovanni Pitruzzella – inviata ad AgCom per la questione costi di terminazione per …
Diritti e doveri in internet: dal Politecnico di Torino il contributo alla Commissione parlamentare
Diritto di accesso, neutralità della rete, tutela dei dati personali, sicurezza della rete, diritto all’educazione per l’uso della rete sono alcuni dei capisaldi della dichiarazione dei diritti in internet. La bozza del documento è stata varata in questi giorni, dalla …
Antitrust multa la mancata disponibilità di prodotti Vodafone You
In un procedimento che vedeva Vodafone chiamata a rispondere di due violazioni riguardo alla disponibilità di prodotti, arriva la sanzione Antitrust per la parte relativa ai prodotti Vodafone You del premio di dicembre 2013.
Il caso del roaming zero: i negoziati vanno avanti
Piccolo giallo sulla fine del roaming nell’Unione Europea che ieri ha fatto discutere diverse parti contrapposte. Per alcune associazioni, ad esempio Adiconsum, scrivevano che “il Governo italiano, sfruttando la presidenza dell’UE, chiede di rinviare l’abolizione del roaming in Europa, la …