“La previsione del credito d’imposta per la realizzazione delle reti fisse e mobili a banda ultralarga costituisce, finalmente, un primo importante riconoscimento della strategicità delle infrastrutture di Telecomunicazione per la ripresa economica nel nostro Paese. Tanto più che tale misura, …
Groupon si impegna con Antitrust: mai più informazioni incomplete, sì a black list e rimborsi certi
L’Antitrust ha accettato gli impegni presentati dalle società del gruppo internazionale Groupon S.r.l. e ha concluso l’istruttoria avviata a seguito di numerose segnalazioni relative a presunte pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori nell’attività di vendita on line di coupon …
Il nuovo APN euinternet: cosa è e a cosa serve
Il nuovo APN è arrivato con la nuova Eurotariffa 2014. I primi segnali al “grande pubblico” sono arrivati con la beta di iOS 8 che, dalla seconda metà del mese di luglio, ha introdotto una specifica voce per le connessioni …
Antitrust contro Tim e Vodafone per i servizi di chiamata persa e richiamata a pagamento
Nessuno, dato il clamore, si sarà dimenticato che dallo scorso mese i servizi di richiamata e chiamata persa di Tim e Vodafone non sono più gratuiti. Le molteplici proteste però sembrano aver portato la questione all’attenzione dell’Authority sulla concorrenza.
Wind e 3 Italia crescono più di tutti, (ancora) in calo Tim e Vodafone
I numeri sono quelli dell’ Osservatorio AgCom, diffusi prima della scorsa settimana e che fotografano la situazione al 31 marzo 2014. Dati interessanti per la telefonia mobile italiana. A fine marzo, infatti, la customer base ha una flessione su base annua …
Internet mobile in Italia: 3 rallenta, TIM conquista il download più veloce ma mediamente salgono le velocità
Ripartiamo da dove eravamo rimasti, con la prima osservazione della velocità internet mobile in Italia da parte di AgCom. Nella giornata di ieri è arrivata la seconda, con i dati che hanno creato qualche scontento tra gli operatori. Così qualche …
AgCom vs. Bip Mobile, una multa per la mancata comunicazione… e una delibera che li scagiona
Probabilmente non è finita la storia di Bip Mobile. Forse lo sarà per le questioni che hanno visto protagonista AgCom, ma non è detto che sia l’ultima parola. E’ notizia di ieri la sanzione con cui AgCom ha chiuso il procedimento per …
Addebiti di servizi non richiesti e numeri forniti automaticamente, Antitrust contro 3, Tim, Vodafone e Wind
Nella giornata di ieri l’Antitrust ha emesso nuovo bollettino dove, essenzialmente, avvisa le parti dello studio sui comportamenti dei singoli gestori e società collegate per verificare se sono state violate le norme in merito ai servizi Premium. Coinvolti i quattro …
Eurotariffa 2014, dal 1° luglio prezzi più bassi e non solo. Arrivano i servizi ARP e LBO, ecco cosa sono
La nuova EuroTariffa che parte il 1° luglio 2014 non è la “nuova Eurotariffa” fortemente voluta da Neelie Kroes. Bisogna partire da qua per fare ordine: i prezzi, ulteriormente ridotti, in vigore dall’inizio dal prossimo mese non sono altro quanto stabilito per …
Pagamenti con smartphone e tablet: più tutele per gli utenti
Al via le nuove regole del Garante privacy: tutele per i minori, profilazione solo con consenso, dati protetti. Maggiori tutele per gli utenti che decideranno di effettuare acquisti di beni e servizi digitali utilizzando nuove forme di pagamento elettronico. Regole …
Non solo Mondiali, segnatevi la data di oggi per i nuovi diritti dei consumatori
Da oggi, sabato 14 giugno 2014, come previsto dal Decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, scattano le nuove regole sui contratti stipulati tra consumatori e imprese che si prefiggono di tutelare i cittadini soprattutto quando acquistano a distanza (contratti telefonici e via …