A fine dicembre 2019 gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di circa 180 mila unità rispetto al trimestre precedente, con una contrazione di 700 mila unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi …
Open Fiber: 35 tonnellate di C02 risparmiate in un mese di lavoro “agile”
Sostenibilità e lavoro agile: un binomio incorniciato nel quadro dello sviluppo tecnologico, filosofie e pratiche organizzative divenute ancora più centrali ai tempi dell’emergenza coronavirus. È proprio sul terreno delle tecnologie avanzate al servizio dell’ambiente che operano Graded e Open Fiber: …
Tiscali, Vodafone e WINDTRE tra i primi operatori per richiedere l’attivazione dei servizi FTTH a Modena
Undici nidi e nove scuole d’infanzia, tre scuole primarie tra cui quelle di Cognento e di Baggiovara e una secondaria, oltre a Centro per le Famiglie di piazzale Redecocca, Planetario, Aedes muratoriana, Centro diurno di via Pisano e una dozzina …
Dopo l’emergenza riparte la fibra ottica: l’esperienza di Vo’
Da inizio aprile sono ripresi gli interventi per collegare con la fibra fino a casa gli utenti che ne hanno fatto richiesta nel corso delle ultime settimane. Ad accompagnare la rinascita di Vo’, arriva anche la banda ultra larga: Open …
Sardegna a tutta velocità con la fibra ottica di Open Fiber: il servizio è disponibile da subito a Olbia e Oristano
Sull’isola cablate in totale 184 mila unità immobiliari con un investimento diretto di 67 milioni di euro e a breve partiranno i lavori per connettere i primi 52 comuni nelle aree bianche. Open Fiber è in prima linea nella digitalizzazione …
Coronavirus, Open Fiber dona tablet alle case di riposo di Bergamo e provincia
I dispositivi tecnologici saranno consegnati alle strutture della rete di Uneba Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo. Più di 60 Residenze Sanitarie Assistenziali della provincia di Bergamo riceveranno in questi giorni dei tablet che saranno messi a disposizione …
Isolamento e Internet a Casa: upgrade da ADSL a Fibra ottica, costi e consigli
In tempi di pandemia non possiamo più fare a meno di una connessione di casa affidabile e veloce per lavorare e gestire i nostri rapporti sociali restando a casa. È il momento migliore per passare dall’Adsl alla fibra ottica. Il …
L’Italia entra nella coalizione europea contro il digital divide
Nasce la coalizione italiana che aderisce al programma della Commissione UE per le competenze e le professioni digitali Colmare le diverse forme, sociali e culturali, di divario digitale tra la popolazione italiana, favorire l’inclusione digitale e promuovere lo sviluppo di …
L’impatto del confinamento sulle reti fisse e mobili: W3 regge bene
Ancora dati sulla velocità della rete internet durante la quarantena. Barometro delle connessioni Internet fisse e mobili in Italia / Edizione Speciale T1 2020 / Covid-19. nPerf, una società francese, è uno dei leader mondiali nei test di velocità e …
Internet, primi segnali di ripresa della velocità delle reti durante l’emergenza
La rete torna a… correre. Gli ultimi dati mostrano una prima inversione di tendenza. Non sapremo mai se sarà merito degli operatori o del fatto che i cittadini abbiano calato il loro “consumo” di internet in questa ultima settimana, ma …
Sviluppato un sistema per garantire il monitoraggio telefonico nel Centro Operativo Dimessi (COD-19)
L’iniziativa dell’Università degli Studi di Milano attivata in collaborazione con l’ASST Fatebenefratelli-Sacco In questo periodo così delicato per la nazione ed in particolare per il Sistema Sanitario Nazionale, TWT, società leader nel settore delle telecomunicazioni fondata da Marco Rodolfi e …
