Crescono i ricavi Reported del Gruppo Tiscali a 207,2 milioni di Euro (202,1 milioni di Euro registrati nell’esercizio 2015); + 2,5% a totale anno 2016 e +7,0% nel secondo semestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a conferma dell’avvenuta …
Agcom: Misurainternet, online la nuova versione del sito web
È da oggi online la nuova versione del sito www.misurainternet.it, il progetto dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la misura e la certificazione della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa. Con questo aggiornamento Agcom rende disponibile ai …
A Catania la banda ultra larga di Open Fiber con le offerte WindTre e Vodafone
Aperta la vendibilità a Catania di 20.500 unità immobiliari collegate con la rete a banda ultralarga di Open Fiber. Una connessione ultraveloce, affidabile e super efficiente è da oggi a disposizione dei catanesi, delle imprese e della Pubblica Amministrazione, scegliendo …
Velocità ADSL, è la 7 Mega la più amata dagli italiani
Quali sono le velocità di connessione ADSL che gli italiani preferiscono e vorrebbero sottoscrivere? Dall’ultimo studio di SosTariffe.it in tutte le regioni si cercano connessioni ADSL 7 mega, nonostante una maggior diffusione dei pacchetti ADSL con 20 mega di velocità …
Tiscali sceglie la sicurezza delle soluzioni di Kaspersky Lab
Tiscali propone le pluripremiate soluzioni di sicurezza Kaspersky Lab per proteggere la navigazione su computer, smartphone e tablet. Tiscali inserirà le offerte Kaspersky Lab nel proprio catalogo dei servizi a valore aggiunto per la clientela consumer http://casa.tiscali.it/sicurezza/ e business http://partitaiva.tiscali.it/sicurezza/ …
EOLO in campo per portare il 5G fisso
L’operatore di telecomunicazioni ha investito oltre 100 milioni di euro negli ultimi 4 anni e si prepara ad investirne altri 200 nei prossimi. Luca Spada: «il 5G è una grande opportunità, per coglierla occorre favorirne tutte le declinazioni: quello fisso …
AgCom cancella i mesi da 28 giorni, ma non nella telefonia mobile
AGCOM: TELEFONIA FISSA, IL CRITERIO PER LA FATTURAZIONE DEVE ESSERE IL MESE Per la telefonia mobile, la cadenza non può essere inferiore ai 28 giorni MONDO3 SU FACEBOOK | MONDO3 SU TELEGRAM L’unità temporale per la cadenza di rinnovo e …
Broadband, Fastweb ora è 2°. WindTre primo gestore mobile solo in coppia; crescono anche i gestori virtuali
Fastweb secondo operatore nel broadband; +3mln le sim M2M; crollano gli sms: -28,5% nel 2016 Le linee di rete fissa a banda larga con velocità pari o superiore ai 10 Mbit/s hanno superato nel quarto trimestre 2016 il 50% del …
DESI: “Gli investimenti degli operatori TLC spingono l’innovazione del paese”, dice Dina Ravera
“L’indice Desi 2017 testimonia che i significativi investimenti degli operatori telefonici nello sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione a banda ultralarga fissa e mobile stanno contribuendo ad avvicinare l’Italia ai livelli di copertura europei, offrendo al Paese un formidabile asset tecnologico …
In Italia la velocità media di connessione mobile raggiunge i 11,2 Mbps. E la banda larga non cresce
Grazie alla sua piattaforma intelligente costituita da oltre 220mila server distribuiti in 127 Paesi, ogni giorno Akamai gestisce oltre tremila miliardi di interazioni via Internet, servendo contenuti a oltre 800 milioni di indirizzi IP sparsi in tutto il mondo che …
Fibra ottica: al Sud la maggiore copertura e velocità, ma i 300 Mega esistono?
Le regioni del Sud vantano una copertura in fibra ottica più capillare, e le velocità raggiunte dagli utenti meridionali sono in media più elevate rispetto ad altre zone d’Italia. In Calabria la rete in fibra più estesa, in Sicilia le …