A volte sorridiamo tutti di fronte a palesi notizie inventate. Spesso sono dei meme che fanno sorridere alcuni, mentre in altri entrano come delle “verità”. In realtà spesso questi comportamenti hanno conseguenze reali. Il panico sviluppato riguardo alla diffusione del …
ANCI, arrivano indicazioni ai Comuni per dire sì al 5G
Da diversi mesi i Comuni sono sollecitati su più fronti rispetto alla tecnologia 5G e ai relativi piani di sviluppo della rete mobile da parte degli operatori di telecomunicazione. Pistoia è stata l’ultima dei capoluoghi di provincia a dire NO …
Tecnologia 5G, il Comune di Pistoia dice no
Battaglie di campanilismo a parte, Prato e Pistoia sono sempre più lontana sul lato… telefonico. Vediamo perché… Il Comune di Pistoia vieta, con un’ordinanza, la sperimentazione e l’installazione sul territorio comunale di impianti con tecnologia 5G. Con questa sigla si …
“Azzerare i tempi del piano BUL”
“Il ritardo del Piano nazionale banda ultralarga deriva dai problemi di attuazione e non dai finanziamenti che la politica di coesione ha garantito”. Il Ministro Giuseppe Provenzano risponde così a Uncem e ai Sindaci che gli stanno scrivendo. I primi …
Vodafone, calano i ricavi da servizi ma crescono la rete 5G e i clienti di rete fissa
Vodafone Italia chiude l’anno fiscale al 31 marzo 2020 con ricavi da servizi pari a 4.833 milioni di euro, in calo del 3,9% rispetto all’anno precedente (Q3 -5%; Q4 -3,7%). La performance finanziaria risulta ancora influenzata dalle dinamiche competitive sul …
Il primo anno dal lancio del 5G, le velocità medie nel mondo. L’Italia cresce ma è nelle retrovie
Opensignal ha pubblicato Global State of the Mobile Experience 2020: un anno nell’era del 5G. La cornice del lavoro di studio è chiara. È trascorso circa un anno dal primo lancio dei servizi 5G nell’aprile 2019. Opensignal ha dato un’occhiata …
“Prima di dire NO al 5G i Sindaci dovrebbero infomarsi su canali scientifici e non schierati”
“I Comuni, prima di dire NO al 5G o ad altre tecnologie, si informino bene. Sui canali istituzionali. I Sindaci prendano informazioni dall’Istituto superiore di Sanità, ad esempio, dalle Arpa, dalle Asl e da chi conosce la materia. Evitiamo le fake …
Il mondo 5G per mettere in sicurezza ed efficienza strade e autostrade
Il progetto 5G NetMobil sviluppa soluzioni di comunicazione in tempo reale per aumentare sicurezza ed efficienza. Ecco come. Più sicuri, più comodi, più sostenibili: i veicoli connessi in grado di comunicare con l’infrastruttura stradale in tempo reale riducono le emissioni …
China Mobile sceglie Ericsson come fornitore per la 5G RAN e la Core Network
China Mobile ha assegnato a Ericsson un contratto 5G che include sia componenti per la Rete di Accesso Radio 5G (RAN) che la rete 5G Core (5GC) per la seconda fase del lancio a livello nazionale della tecnologia New Radio …
ZTE: mantenere un costante sviluppo di business globale mentre si accelera l’utilizzo dell’infrastruttura 5G
Mantenere un costante sviluppo di business globale mentre si accelera l’utilizzo dell’infrastruttura 5G Anche ZTE Corporation ha annunciato i risultati del suo primo trimestre terminato il 31 marzo 2020. Stando all’annuncio, per i tre mesi terminati il 31 marzo 2020, …
Banda larga mobile Swisscom: vittoria nei test, ma ampliamento a rischio per i No5G
Fatturato del Gruppo in linea con le aspettative, risultato d’esercizio (EBITDA) stabile con 1111 milioni di CHF, effetti ridotti del Covid-19 sui risultati finanziari nel primo trimestre Il CEO Urs Schaeppi traccia un bilancio positivo per i primi tre mesi …