La denuncia dell’associazione dei consumatori. “Wind Tre, già condannata dall’Antitrust ad una multa di 5 milioni di euro per aver violato il codice del consumo su segnalazione di Aduc, torna ad addebitare ai clienti servizi non richiesti spacciandoli per modifiche …
Aduc sulla sanzione Antitrust a WINDTRE
Il comunicato dell’associazione dei consumatori Su denuncia di Aduc, Antitrust ha condannato WindTre a pagare 5 milioni per aver violato il codice del consumo: “Aveva spacciato per modifica contrattuale un servizio aggiuntivo del costo di 2 euro al mese“, scrive …
Molestie telefoniche. L’inutilità dei nuovi servizi
Occorre invertire metodo di prevenzione, dice ADUC Da luglio è attivo anche per i cellulari il “registro delle opposizioni”. Registrazione semplice e si dovrebbe essere inseriti nell’elenco di chi non gradisce le offerte commerciali. Tutto risolto? In teoria, ché la …
Tim: servizi aggiuntivi come modifiche contrattuali. Denuncia all’Antitrust di ADUC
“WindTre ha fatto da apripista e TIM l’ha seguita a ruota nell’attivare ai propri clienti servizi aggiuntivi a pagamento spacciandoli per modifiche contrattuali”, denuncia ADUC nel suo ultimo lancio stampa. Ne ha dato notizia la stessa Tim sul proprio sito: …
SMS di modifica ai clienti All-In, Aduc denuncia WINDTRE per pratica commerciale scorretta ed aggressiva
“Abbiamo già denunciato all’Antitrust la compagnia telefonica Wind Tre per pratica commerciale scorretta ed aggressiva poiché il gestore dall’inizio di giugno 2022 ha comunicato a buona parte dei propri clienti l’attivazione di un servizio non richiesto, inducendoli a credere che …
Antitrust e sanzioni. Perchè siano più utili, meglio più ‘salate’
“Gli importi delle sanzioni Antitrust sono irrisori per grandi aziende, una sorta di balzello da pagare per comunque continuare nelle condotte per cui sono stati condannati dall’Autorità: questi importi sono molto più bassi dei profitti che comunque ricavano dagli illeciti …
Tim e servizi non richiesti. “Multa Agcom ma ancora troppo poco”, dice Aduc
L’Autorità di Garanzia sulle Comunicazioni (Agcom) ha multato Tim (3/21 CONS – 1) per 928mila euro perché nel 2020 aveva attivato sui contratti di diversi utenti un nuovo servizio di 2 euro al mese (che se non era gradito poteva …
Bonus banda larga al via. Istruzioni per l’uso
Con un decreto ministeriale di Agosto, approdato in Gazzetta Ufficiale il 1 Ottobre, il Ministero dello sviluppo economico ha dato il via al cosiddetto “Bonus banda larga”, un buono di 500 euro destinato alle famiglie con Isee inferiore a 20.000 …
Tlc. Attivazione servizi non richiesti. La procura indaga. Intanto… che fare?
Tra le tante guide delle associazioni dei consumatori, arriva quella di ADUC a fare un piccolo riassunto per conoscere i propri diritti qualora il proprio gestore abbia fatto addebiti VAS non dovuti. “5 euro al giorno di indennizzi oltre alla …
I ‘miracoli’ del Telemarketing. Come vengono in possesso dei nostri numeri di telefono?
Direttamente da Aduc un’esperienza tutta da… leggere! In tutti questi anni, da quando ho il telefonino, grossomodo ero riuscito a salvarmi dal Telemarketing, non avendo mai fornito il numero a qualcuno che in qualche modo avesse a che fare coi …
TIM aumenta i prezzi dei piani tariffari “alla cieca”, Aduc la denuncia per pratica commerciale scorretta
Come abbiamo anticipato dal 25 febbraio 2019 TIM aumenterà il prezzo di alcuni piani tariffari per i cellulari, di 0,99 euro al mese e di 1,99 euro al mese, ma “lo fa senza garantire al consumatore/cliente la conoscibilità della modifica delle condizioni contrattuali …
- Page 1 of 2
- 1
- 2