TIM ENERGIA - Powered by Poste Italiane [LOGO]

Arriva TIM Energia: l’offerta luce a rata fissa e prezzo bloccato. Tutti i dettagli della partnership con Poste Italiane

by Valerio Longhi

TIM compie un passo strategico decisivo, ampliando ulteriormente il proprio ecosistema di servizi con l’ingresso nel mercato retail dell’energia. Nasce ufficialmente TIM Energia powered by Poste Italiane, un’iniziativa che segna la prima collaborazione industriale tra i due colossi e porta l’offerta di luce e gas del gruppo di telecomunicazioni direttamente nelle case delle famiglie italiane.

A partire dal 29 settembre, l’offerta sarà disponibile in oltre 750 negozi TIM, trasformando la rete di vendita dell’operatore in un hub multi-servizio. Questa mossa arricchisce il modello d’offerta di TIM, che ora spazia dalla connettività ai contenuti streaming, fino a servizi innovativi e, da oggi, alle utility essenziali come luce e gas.

Le nuove proposte sono state concepite per rispondere alle esigenze di tutte le famiglie, riservando vantaggi esclusivi ai già clienti TIM.

La strategia: TIM come “Customer Platform” integrata

Il lancio di TIM Energia non è un’iniziativa isolata, ma un tassello fondamentale della strategia “Customer Platform” dell’azienda. Come ha spiegato Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer di TIM,  “con TIM Energia powered by Poste Italiane, portiamo alle famiglie un servizio essenziale, facile da comprendere e da gestire e introduciamo un nuovo elemento nella nostra strategia di Customer Platform. Vogliamo dare stabilità ai costi, chiarezza nelle opzioni e attenzione alla sostenibilità, valorizzando la nostra relazione di fiducia con i clienti. Il nostro impegno è rispondere in modo integrato a tutte le esigenze dei clienti con offerta di qualità, da quelle di intrattenimento ai servizi evoluti di connettività, Intelligenza Artificiale, cloud, cybersecurity, soluzioni finanziarie e assicurative”.

L’Offerta Luce: Rata Fissa e Prezzo Bloccato per 12 Mesi

Il cuore della nuova proposta “consumer” è l’offerta TIM Energia Luce. La sua caratteristica distintiva è l’opzione di pagamento a “rata fissa” mensile.

Questa soluzione è pensata per offrire prevedibilità e proteggere il bilancio familiare dalle improvvise oscillazioni del mercato energetico. Ma come funziona nel dettaglio?

  1. Costruita su Misura: La rata non è standard, ma viene “costruita su misura” con il supporto di un consulente TIM direttamente in negozio.
  2. Basata sui Consumi Reali: Il calcolo della rata fissa si basa sui consumi effettivi del cliente registrati nell’anno precedente.
  3. Prezzo della Materia Prima Bloccato: Per garantire ulteriore stabilità, il prezzo della materia prima luce (calcolato per singolo kWh) viene fissato e resta bloccato per 12 mesi.
  4. Conguaglio Annuale: Allo scadere dei 12 mesi, la rata verrà ricalcolata sulla base dei consumi effettivi registrati durante l’anno, definendo così la nuova rata per il periodo successivo.

Questa combinazione di rata fissa e prezzo bloccato mira a dare ai clienti il pieno controllo della spesa energetica.

L’Offerta Gas: Prezzo Variabile e Trasparenza

Diversa è la struttura pensata per l’offerta TIM Energia Gas. In questo caso, si è optato per un corrispettivo legato a un prezzo variabile della materia prima.

L’offerta gas è indicizzata al PSV (Punto di Scambio Virtuale), che rappresenta il prezzo all’ingrosso del gas sul mercato italiano. A questo prezzo indicizzato si aggiunge un margine del fornitore, che, a garanzia di trasparenza, viene bloccato per 12 mesi. Questa formula permette di adeguare automaticamente il prezzo alle fluttuazioni del mercato, garantendo trasparenza sui costi.

Un Forte Impegno per la Sostenibilità

Un pilastro fondamentale della nuova offerta è l’attenzione alla sostenibilità, un elemento ormai imprescindibile per i consumatori.

  • Per l’offerta Luce, TIM garantisce che l’energia elettrica fornita è sostenibile e certificata, proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
  • Per l’offerta Gas, l’impegno si traduce nella compensazione totale delle emissioni di CO2​.

Questa doppia anima (prezzo stabile per la luce e rispetto per l’ambiente) permette alle famiglie non solo di pianificare meglio le spese e ridurre l’esposizione alla volatilità dei prezzi, ma anche di contribuire attivamente a un consumo più responsabile.

Promozioni al Lancio: Sconti per Nuovi e Già Clienti

Per incentivare l’adozione della nuova offerta, TIM ha previsto una serie di promozioni dedicate, con un occhio di riguardo per chi sceglie di centralizzare tutti i propri servizi con l’operatore.

Per i nuovi clienti “All Inclusive”:

I nuovi clienti che scelgono un pacchetto completo sottoscrivendo contemporaneamente TIM WiFi Casa, la TV di TIM (TimVision) e un’offerta mobile TIM, insieme alle nuove offerte TIM Energia Luce e Gas, potranno beneficiare di sconti fino a 190 euro per 12 mesi. Questi sconti verranno ripartiti in rate nelle rispettive bollette TIM o nelle fatture di fornitura TIM Energia.

Per i già clienti TIM:

La fedeltà viene premiata. I già clienti TIM che attivano una sola fornitura (o solo luce o solo gas) riceveranno uno sconto di 65 euro all’anno. Lo sconto raddoppia fino a 130 euro all’anno per i clienti che scelgono di attivare entrambe le forniture (luce e gas).

Coloro che sceglieranno di avere “tutto” con TIM potranno inoltre accedere a ulteriori vantaggi grazie a formule “all inclusive” semplici e integrate, che comprendono WiFi, 5G Ultra, contenuti TimVision, assistenza prioritaria al 187, smartphone di ultima generazione e, naturalmente, le offerte TIM Energia.

Gestione Semplice e Assistenza Dedicata

La gestione delle nuove utenze energetiche sarà integrata nell’ecosistema digitale di TIM. Tramite l’App MyTIM, i clienti potranno facilmente consultare le bollette, monitorare i consumi mensili e persino richiedere la variazione della potenza del contatore.

È stato inoltre attivato un numero di assistenza dedicato esclusivamente ai clienti TIM Energia, l’800.800.187, già operativo per fornire supporto.

Ulteriori informazioni sull’offerta e su tutti i dettagli contrattuali saranno rese disponibili al lancio, previsto per il 29 settembre, sul sito ufficiale

tim.it e presso tutti i punti vendita TIM abilitati.