Durante l’emergenza Coronavirus abbiamo visto come la velocità delle connessioni internet stia rallentando. AgCom nel tardo pomeriggio odierno ha fatto uscire una nota al riguardo. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver analizzato i contenuti del Decreto …
Coronavirus: Antitrust “contro” Amazon ed Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, in data odierna, ha avviato due distinte istruttorie nei confronti delle piattaforme Amazon (Amazon Italia Customer Service, Amazon Eu, Amazon Service Europe) e Ebay (Ebay Italia e Ebay Gmbh) concernenti alcuni profili …
Antitrust: sanzione di 116 mln a TIM per aver ostacolato lo sviluppo della fibra
Il 25 febbraio 2020 l’Autorità Antitrust ha concluso il procedimento A514, accertando che TIM ha posto in essere una strategia anticoncorrenziale preordinata a ostacolare lo sviluppo in senso concorrenziale degli investimenti in infrastrutture di rete a banda ultra-larga. La competizione …
Coronavirus, Antitrust interviene nel settore della vendita di prodotti igienizzanti e di mascherine
Off-topic ma non troppo l’ultima decisione Antitrust appena resa nota. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha trasmesso in data odierna una richiesta di informazioni alle principali piattaforme di vendita e di altri siti di vendita on line in …
Adiconsum: “Al più presto norme per mercato libero e concorrenziale anche in vista del 5G”
Consiglio di Stato pubblica la prima delle 4 sentenze sul rimborso automatico “Quella del rimborso automatico è una battaglia che ci vede impegnati da 3 anni a fianco dei consumatori, tanto che abbiamo attivato un servizio GRATUITO per tutti …
Modem libero, il TAR del Lazio segue la delibera AgCom
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio accoglie in parte il ricorso di Tim e annulla una parte della decisione di AGCOM, ovvero quella sulle condizioni d’uso dei router in comodato. I consumatori che non restituiscono quelli inutilizzati dovranno pagare un …
Telemarketing, multa da quasi 28 milioni di euro per TIM: nel mirino anche la protezione dei dati personali
Il Garante per la privacy ha irrogato a Tim spa una sanzione di 27.802.946 euro per numerosi trattamenti illeciti di dati legati all’attività di marketing. Le violazioni hanno interessato nel complesso alcuni milioni di persone. Dal gennaio 2017 ai primi …
Bollette a 28 giorni e ritorno alla fatturazione mensile: arriva la multa dell’Antitrust
L’Autorità Antitrust ha irrogato una sanzione per complessivi 228 mln di euro a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre accertando un’intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. In particolare, le indagini svolte hanno permesso di accertare che i …
Antitrust verso una sanzione per l’inottemperanza di Facebook
Nella riunione del 21 gennaio 2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Facebook per non aver attuato quanto prescritto nel proprio provvedimento del 29 novembre 2018. Con tale decisione l’Autorità …
Votata la roadmap per la Banda Ultra Larga, dopo l’estate una nuova gara
Si è tenuta stamattina una nuova riunione del comitato interministeriale. Approvato anche il “piano voucher” per la diffusione della fibra ottica. La creazione di voucher per favorire la diffusione della connessione a fibra ottica, in particolare al Sud, e una …
Pagare per “navigare senza credito”, AgCom sanziona TIM, Vodafone e Wind Tre
La decisione dell’Autorità era nell’aria… Se l’utente di un contratto prepagato esaurisce il proprio credito e non effettua una ricarica utile al rinnovo dell’offerta, gli operatori non bloccano più il traffico in uscita ma lo rendono disponibile pur in assenza …