Da oggi anche tramite SMS al numero indicato nel messaggio di attivazione. Da oggi, oltre che tramite il numero verde 800.44.22.99,è possibile ottenere la disattivazione e il riaccredito di quanto addebitato inviando, entro 6 ore, un SMS con il testo …
Bollette a 28 giorni, Adiconsum annuncia il 70% di rimborsi già ottenuti
“In 2 mesi e mezzo abbiamo inviato 9.000 rimborsi. Il 70% dei consumatori ha già ricevuto il rimborso”, annuncia Adiconsum, Procede con successo l’iniziativa di ADICONSUM per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 …
Entra in vigore regolamento UE sulla cooperazione tra le Autorità nazionali (CPC)
Oggi, 17 gennaio 2020, entra in vigore il regolamento (UE) 2017/2394 sulla cooperazione tra le autorità nazionali per l’esecuzione della normativa che tutela i consumatori. Il nuovo regolamento abroga e sostituisce il regolamento (CE) n. 2006/2004, con il quale la …
Wind Tre resta il primo operatore per numero di SIM, Iliad supera lo “sbarramento” del 5%
Sim “human”: Iliad raggiunge il 5,6%, mentre Wind Tre, nonostante una quota in calo di 2,5 punti percentuali su base annua, rimane il principale operatore con il 30,7% A fine settembre gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di …
Winback e servizi non richiesti, sanzione a TIM di 4,8 milioni di euro
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un’istruttoria nei confronti di Telecom Italia S.p.A., accertando due violazioni del Codice del Consumo, e irrogando sanzioni per un importo complessivo di 4,8 milioni di euro. L’Autorità ha rilevato che Telecom, …
IBAN esteri, Antitrust si muove nei confronti di TIM, Vodafone e Wind Tre
Nel primo bollettino dell’anno 2020, Antitrust – dopo l’analisi sulle condotte scorrette su 9 società di calcio – è tornata su un argomento caldo come quello della fatturazione per i clienti in possesso di un conto corrente estero. Una limitazione …
AGCOM: ordinanza ingiunzione per il servizio TIM Safe Web
Nell’ambito delle attività di vigilanza sul rispetto della normativa di settore, dalle verifiche d’ufficio svolte in data 17 maggio 2019, mediante la consultazione del sito www.tim.it, è emerso che TIM ha pubblicato una informativa concernente la variazione delle condizioni contrattuali …
Non solo telefonia. Antitrust valuta mezza Serie A per le clausole vessatorie su abbonamenti e biglietti
La nota stampa dell’Antitrust L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato nove procedimenti istruttori in materia di clausole vessatorie nei confronti delle società di calcio di serie A di seguito elecante, ovvero Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Cagliari Calcio …
Eurotariffa 2020, la nuova formula per navigare in internet mentre si è in roaming
Il 1° gennaio 2020, come deciso dal calendario che ha istituito il cosiddetto roaming zero in tutta Europa, ha visto entrare in vigore automaticamente l’aumento del traffico internet a disposizione in roaming internazionale all’interno di Unione Europea e Spazio Economico …
AgCom diffida TIM, Vodafone e Wind per le ricariche con 1 euro in meno
Nella giornata di ieri, 19 dicembre 2019, AgCom ha pubblicato tre delibere consecutive con tre diffide ai tre operatori che stanno proponendo ricariche con un valore nominale diverso dal controvalore di ricarica effettivo. Di cosa parliamo? Con alcuni determinati operatori …
Geoblocking: online il leaflet del Centro europeo consumatori Italia
Ad un anno dall’entrata in vigore del Regolamento Geoblocking (CE 2018/302) attraverso cui l’UE ha introdotto misure stringenti volte a impedire i blocchi geografici e le altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità, sul luogo di residenza o di stabilimento …