Durante la seconda giornata del Forum PA, svoltosi la scorsa settimana a Roma, la piattaforma ConciliaWeb dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è stata premiata tra i progetti più innovativi, in ottica di sostenibilità, nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Più di …
“Stop a modifiche contrattuali all’insaputa del consumatore”
Le modifiche contrattuali che gli operatori di telefonia mobile applicano agli utenti senza una adeguata informazione preventiva danneggiano il consumatore che il più delle volte rinuncia a ricorrere agli strumenti di giustizia ordinaria dal momento che i costi sarebbero maggiori del risarcimento. Pertanto, il Consiglio …
Registro Pubblico delle Opposizioni esteso alla posta cartacea
Il comunicato del MISE dei giorni scorsi: dopo il blocco delle chiamate, arriva anche quello postale È attivo, dal 7 maggio, il servizio gratuito di iscrizione dei cittadini al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere pubblicità cartacea indesiderata agli indirizzi postali …
Cosa contesta l’Antitrust italiana a Google
Nella riunione dell’8 maggio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. (nel complesso indicate come Google) per accertare un presunto abuso …
Mercato unico digitale: da adesso meno care le chiamate verso altri paesi dell’UE
Alcuni operatori l’hanno annunciato esplicitamente, altri sono stati in silenzio ma il 15 maggio è una nuova data storica per la telefonia europea A partire dal 15 maggio 2019, a tutte le chiamate internazionali e ai messaggi di testo (SMS) …
Non solo telefonia: Antitrust blocca i siti di rivendita dei biglietti
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito di alcuni esposti pervenuti da operatori del settore del ticketing di eventi di musica, spettacolo, sport e cultura su proprie piattaforme multicanale (c.d. mercato primario della commercializzazione online dei biglietti), organizzatori di eventi e associazioni di artisti, sta …
Antitrust, Roberto Rustichelli si insedia alla presidenza dell’Autorità
Roberto Rustichelli, magistrato ordinario, nominato il 20 dicembre scorso Presidente dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato dal presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e dal presidente della Camera, Roberto Fico, avendo ricevuto il 17 aprile 2019 dal …
Buy&Share: l’Antitrust sanziona sei siti ritenendo tale sistema di vendita ingannevole ed aggressivo
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso sei istruttorie nei confronti di alcuni dei principali operatori attivi nel settore e-commerce attraverso il c.d. Buy&Share, accertando plurime violazioni del codice del Consumo. Si tratta, in particolare, dei soggetti titolari …
IBAN esteri non accettati, sanzioni per Wind Tre, Vodafone e Fastweb. Salva TIM
TIM, Fastweb, Vodafone e Wind Tre sono state esaminata dall’Antitrust (AGOM) per la possibile violazione dell’art. 9 del Regolamento (UE) n. 260/2012 (di seguito Regolamento UE n. 260/2012). In particolare, è stata ipotizzata la violazione della suddetta disposizione nella misura …
Le sim diminuiscono come i clienti Wind Tre: Iliad al 3,4% del mercato. I numeri AgCom
Arrivano i dati AGCOM diffusi dall’Osservatorio sulle Comunicazioni. Poche sorprese sui trend, Wind Tre ancora il primo gestore ma cala ancora nei numeri chiusi al 31 dicembre 2018 Nella rete mobile si registra, su base annua, un aumento complessivo di …
Ancora sull’abuso dominante, procedimento Antitrust per Amazon
Nella riunione del 10 aprile 2019 l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di cinque società del gruppo Amazon, Amazon Services Europe S.à r.l., Amazon Europe Core S.à r.l., Amazon EU S.à r.l., Amazon Italia Services S.r.l. …