View Post

Agcom: la piattaforma Conciliaweb premiata al Forum P.A.

by Andrea Trapani

Durante la seconda giornata del Forum PA, svoltosi la scorsa settimana a Roma, la piattaforma ConciliaWeb dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è stata premiata tra i progetti più innovativi, in ottica di sostenibilità, nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Più di …


View Post

“Stop a modifiche contrattuali all’insaputa del consumatore”

by Martina Tortelli

Le modifiche contrattuali che gli operatori di telefonia mobile applicano agli utenti senza una adeguata informazione preventiva danneggiano il consumatore che il più delle volte rinuncia a ricorrere agli strumenti di giustizia ordinaria dal momento che i costi sarebbero maggiori del risarcimento. Pertanto, il Consiglio …

View Post

Registro Pubblico delle Opposizioni esteso alla posta cartacea

by Redazione

Il comunicato del MISE dei giorni scorsi: dopo il blocco delle chiamate, arriva anche quello postale È attivo, dal 7 maggio, il servizio gratuito di iscrizione dei cittadini al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere pubblicità cartacea indesiderata agli indirizzi postali …

View Post

Cosa contesta l’Antitrust italiana a Google

by TecnoGazzetta

Nella riunione dell’8 maggio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. (nel complesso indicate come Google) per accertare un presunto abuso …

View Post

Non solo telefonia: Antitrust blocca i siti di rivendita dei biglietti

by TecnoGazzetta

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito di alcuni esposti pervenuti da operatori del settore del ticketing di eventi di musica, spettacolo, sport e cultura su proprie piattaforme multicanale (c.d. mercato primario della commercializzazione online dei biglietti), organizzatori di eventi e associazioni di artisti, sta …


View Post

Ancora sull’abuso dominante, procedimento Antitrust per Amazon

by Redazione

Nella riunione del 10 aprile 2019 l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di cinque società del gruppo Amazon, Amazon Services Europe S.à r.l., Amazon Europe Core S.à r.l., Amazon EU S.à r.l., Amazon Italia Services S.r.l. …