“Un’unica authority di regolazione per il digitale che nasca dalla fusione paritetica di Agcom e del Garante per la privacy e che permetta di esercitare un maggior potere ‘contrattuale’ e di moral suasion nei confronti delle piattaforme globali”. È quanto …
Insediato al MiSE il tavolo sul settore dei Call Center
Si è insediato giovedì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo sul settore dei Call Center, presieduto dal Vice Capo di Gabinetto Giorgio Sorial, in cui sono presenti sia le organizzazioni sindacali sia le associazioni di categoria. Il tavolo …
Wind Tre perde ancora clienti, ma resta prima. Iliad al 2,2% di quota mercato nei primi 3 mesi
I dati dell’Osservatorio AGCOM al 30 settembre 2018 raccolti in una nota stampa diffusa dall’Autorità Garante. A fine settembre 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 80mila unità rispetto al trimestre precedente (-90mila unità su base annua). …
Proposte di legge contro le rimodulazioni dei gestori telefonici, braccio di ferro con gli operatori in vista?
Premessa: non si è concretizzata nessuna legge per impedire tout court le variazioni dei contratti telefonici né probabilmente ci sarà mai. Ma stanno arrivando delle proposte legislative per renderle meno frequenti come raccolto magistralmente stamani dal Corriere delle Comunicazioni. In …
Pluralismo economico sul web, AgCom per evitare pericolose concentrazioni di potere dei big player
“Garantire il pluralismo economico sul web promuovendo un mercato caratterizzato da una efficace tutela della privacy volta a evitare pericolose concentrazioni di potere da parte dei big players”. È quanto proposto dal Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Antonio Martusciello intervenuto …
Cabine telefoniche, si parla del loro futuro con l’avvio della consultazione pubblica
Premessa: la disponibilità sul territorio nazionale del servizio di telefonia pubblica a pagamento è uno degli obblighi di servizio universale, per la cui fornitura è designato l’operatore TIM S.p.A. Come è noto, con la delibera n. 31/10/CONS, l’Autorità ha modificato …
L’acquisto con cashback era una vendita piramidale, arriva la multa da Antitrust
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a conclusione di un complesso e articolato procedimento istruttorio, nella riunione del 19 dicembre ha accertato che il sistema di promozione utilizzato dalla società Lyoness Italia S.r.l. per diffondere fra i consumatori una …
Agcom: terremoto a Catania, sul sito dell’Autorità le iniziative a sostegno della popolazione
Storno dei canoni per la rete fissa su richiesta degli utenti che presenteranno documentazione di inagibilità della propria abitazione e la possibilità di recedere senza costi dai contratti sottoscritti. Queste alcune delle misure intraprese dai principali operatori di rete fissa …
Cybersecurity: ecco i passi avanti dell’Italia
Identificati gli Operatori di servizi essenziali (OSE) per ciascuno dei settori previsti dalla Direttiva L’Italia – insieme a Germania e Gran Bretagna – è nel gruppo di testa degli Stati membri UE che hanno concretamente dato seguito agli adempimenti della …
Adiconsum e bollette mensili: “Revisionare Codice e rafforzare poteri sanzionatori Authority”
Prima di Natale il Consiglio di Stato ha accolto le istanze delle aziende e bloccato i rimborsi ai consumatori “Non ci saranno al momento i rimborsi per le bollette fatturate ogni 28 giorni e forse non ci saranno neanche in …
Misura Internet Mobile: in 26 città italiane (su 40) migliorano prestazioni e velocità
Conoscere la velocità delle connessioni mobili TIM, Vodafone, Wind e Tre in 40 città italiane? È possibile, grazie ai risultati dell’ultima campagna di misurazioni condotta da aprile ad agosto 2018 dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nell’ambito del progetto Misura …