Agcom: avvio della consultazione pubblica sull’analisi del mercato dei servizi di accesso alla rete fissa per gli anni 2019–2021 e prospettive 2025. Nella seduta della scorsa settimana l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deliberato, relatori il Presidente Angelo Marcello …
Antitrust sulle frequenze della banda 700 MHz per il 5G e sul rinnovo dei diritti d’uso
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella propria riunione del 12 dicembre 2018, ha deliberato di inviare una segnalazione a Governo e Parlamento sullo stato attuale delle concessioni amministrative in Italia, sottolineando le principali criticità concorrenziali riscontrate in alcuni …
Agcom: esenzioni tariffarie per i colpiti dal crollo del Viadotto Polcevera e dal sisma di Ischia
Esenzioni dal pagamento delle fatture per i servizi di telefonia fissa a favore di utenti le cui abitazioni sono state dichiarate inagibili a seguito del crollo del Viadotto Polcevera del 14 agosto 2018 e del sisma che ha coinvolto i …
Chiamata d’emergenza al 112: localizzazione più rapida grazie ai satelliti
La Commissione ha adottato nuove misure per consentire una localizzazione più precisa delle persone in situazioni di emergenza e rafforzare l’efficacia delle operazioni di soccorso. Grazie alle nuove norme europee, tutti gli smartphone venduti nell’UE dovranno inviare ai servizi di …
Sospesi alcuni siti che vendevano prodotti secondo il meccanismo di buy and share
L’Autorità Antitrust ha adottato quattro provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti operatori che svolgono attività di vendita on line di apparecchiature elettroniche utilizzando la modalità del c.d. buy and share secondo la quale i consumatori sono invitati ad acquistare i …
Audizione alla Camera dei Deputati, Wind Tre chiede limiti delle emissioni più elevati per il 5G
Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in audizione alla commissione Trasporti della Camera, sulla transizione al 5G, ha espresso precise esigenze per il rilancio del settore delle tlc. “Se in Italia vogliamo sviluppare al meglio i servizi 5G dovremmo adeguare …
Antitrust avvia istruttoria per possibili promozioni occulte
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato continua a prestare grande attenzione al fenomeno, sempre più diffuso, dell’influencer marketing sui social media e nel corso del 2018 ha portato a termine con successo una seconda azione di contrasto a forme …
AgCom: “Rendere trasparente il funzionamento dell’algoritmo che filtra notizie sul web”
“È il web che decide cosa dobbiamo leggere, ponendo in evidenza alcune informazioni rispetto ad altre che, spesso, risultano non veritiere”. È dunque necessario “rendere più trasparente il meccanismo che è alla base della profilazione delle notizie, l’algoritmo che gestisce …
L’Open Internet sta rischiando di chiudersi
A cura di Peter Mühlmann, fondatore e CEO di Trustpilot Quando lo scienziato informatico inglese Tim Berners-Lee gettò le basi nel 1989 per quello che noi tutti oggi conosciamo come Internet, lo aveva immaginato come una piattaforma aperta, dove le …
Sanzione a Facebook per la trasmissione dei dati a siti web/app di terzi, e viceversa, per finalità commerciali
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 29 novembre, ha chiuso l’istruttoria, avviata nel mese di aprile 2018, nei confronti di Facebook Ireland Ltd. e della sua controllante Facebook Inc. per presunte violazioni del Codice del Consumo, …
Siti internet e shopping, addio restrizioni geografiche in tutta Europa
Shopping online libero: addio a blocchi geografici e reindirizzi automatici dal 3 dicembre 2018. I blocchi geografici, (vedi cos’è il geo-blocking, ndr) sono restrizioni di diverso tipo che i siti di e-commerce applicano in base alla nazionalità, al luogo di …