Con il ritorno alla tariffazione su base mensile, resa obbligatoria da un comma della Legge 172/2017, abbiamo assistito a prese di posizione pressoché identiche da parte dei maggiori gestori telefonici italiani. Tale coincidenza non ha soltanto messo sul piede di …
Ritorno alla tariffazione mensile, arrivano le prime diffide per Vodafone
Movimento Consumatori ha diffidato Vodafone per pratiche commerciali scorrette nella comunicazione ai clienti sul ritorno alla fatturazione mensile a seguito della legge 172 del 2017. L’associazione, grazie a numerose segnalazioni dei consumatori, ha verificato che la società sta comunicando le …
Multa da 50 mila euro a Whatsapp per inottemperanza a obblighi informativi agli utenti
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella propria riunione del 10 gennaio 2018, ha sanzionato WhatsApp Inc. per non aver dato esecuzione all’ordine di pubblicazione dell’estratto del provvedimento, emesso nei suoi confronti a maggio 2017, con il quale è …
Samsung e Apple, avviati procedimenti Antitrust per gli aggiornamenti software degli smartphone
Ad esito di segnalazioni di consumatori e di un’attività preistruttoria svolta d’ufficio, l’Autorità Antitrust ha deciso di avviare due distinti procedimenti per pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società del gruppo Samsung e del gruppo Apple operanti in Italia. In …
Fatturazione ogni 28 giorni: gli operatori dovranno sborsare oltre 1 milione di euro
Oltre 1.160.000 euro: questo l’importo medio calcolato da SosTariffe.it che gli operatori Telco potrebbero dover sborsare (solo per i nuovi clienti 2017) grazie alla decisione AGCOM che impone ai provider di rimborsare quanto chiesto in più per la fatturazione ogni …
Focus bilanci 2012 – 2016 nei settori TLC e servizi postali, il punto AgCom
Il settore Telecomunicazioni ha registrato tra il 2012 e il 2016 una riduzione dei ricavi del 16% , prevalentemente concentratasi nel triennio 2012 – 2014 ( – 15,2%). Nell’ultimo anno, invece, si rileva una sostanziale stabilità del fatturato complessivo, e, …
Sms aziendali, multa di 10 milioni di euro a TIM e Vodafone per abuso di posizione dominante
Antitrust informa di aver concluso due distinti procedimenti istruttori, uno nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. e l’altro di Telecom Italia S.p.A. e della sua controllata Telecom Italia Sparkle S.p.A., relativi a distinti abusi di posizione dominante nel mercato dei …
Telemarketing, gli impegni di TIM e Vodafone con l’Antitrust
Oggi è stato pubblicato un nuovo bollettino Antitrust che comprende gli impegni di TIM e Vodafone sulle chiamate commerciali dai loro call center. MONDO3 SU TELEGRAM | MONDO3 SU FACEBOOK| MONDO3 SU TWITTER Nello specifico TIM – nell’ambito del procedimento n. PS 10160, avviato …
Corecom: nuovo accordo Quadro
E’ stato presentato la scorsa settiman a Roma il nuovo Accordo Quadro tra Agcom (Autorità garante per le comunicazioni), la Conferenza della Regioni e le Assemblee legislative regionali sulle attività dei Co.re.com (Comitati regionali per le comunicazioni). Tema dell’incontro l’attribuzione …
Due prefissi dedicati alle chiamate commerciali e ai call center, ecco come sarà il futuro
La battaglia del giornale “il Tirreno” ha trovato ieri conclusione in Commissione al Senato dove – dopo oltre un anno di discussione e di battaglia – è stata approvata la riforma sul cosiddetto telemarketing selvaggio. Le novità più importanti riguardano …
Verso la libertà di modem, la soddisfazione di AIRES
Tre mesi fa la audizione della AIRES in AGCOM e la creazione di una alleanza trasversale sul tema, oggi una conferma su tutta la linea L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni imporrà alle TLC di concedere agli utenti libertà di …