Vodafone non potrà più inviare sms o effettuare chiamate per finalità di marketing a chi non abbia manifestato uno specifico consenso o abbia addirittura chiesto di non essere più disturbato con offerte commerciali. La società telefonica dovrà inoltre ridefinire le …
Agcom: necessaria legge su par condicio online
“È necessario quanto prima un intervento legislativo volto a disciplinare il settore della par condicio on line al fine di tutelare in modo efficace un’autentica formazione del consenso sociale”. Lo ha detto nei giorni scorsi il Commissario dell’Autorità per le …
AGCOM, il tethering a pagamento è una limitazione alla libertà: diffidata Vodafone
Una delle novità dell’offerta commerciale Vodafone disponibile dallo scorso 25 marzo è la disponibilità, senza costi aggiuntivi, del servizio di mobile hotspot per tutte le tariffe a pacchetto comprendenti bundle sia di traffico voce che dati. Un cambio di rotta …
Agcom: richieste informazioni a Facebook sull’impiego di data analytics da parte di terzi
A seguito della recente diffusione di notizie relative all’attività svolta dalla società Cambridge Analytica, cui ha fatto seguito l’indagine dell’autorità indipendente britannica ICO–Information Commissioner’s Officerrelativa ai rapporti tra partiti politici, “data companies” e piattaforme online per la profilazione degli utenti …
Fatturazione mensile, Antitrust: “Gli operatori definiscano in modo autonomo la propria offerta”
Fatturazione mensile telefonica. L’Autorità ordina la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa oggetto del procedimento: gli operatori definiscano in modo autonomo la propria offerta. Nella riunione del 21 marzo 2018, l’Autorità ha deliberato l’adozione di misure cautelari nell’ambito dell’istruttoria avviata lo scorso …
Costa carissima a TIM la pubblicità ingannevole sulla fibra ottica
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 28 febbraio 2018, ha sanzionato per pratica commerciale scorretta Telecom Italia S.p.A per un ammontare complessivo di 4,8 milioni di euro. Nelle campagne pubblicitarie inerenti l’offerta commerciale di connettività …
Agcom: fatturazione a 28 giorni, agli utenti dovranno essere reintegrati tutti i giorni erosi
Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sui mezzi d’informazione relativamente alle ulteriori diffide notificate agli operatori di telefonia fissa, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni precisa quanto segue. Nelle delibere assunte (112, 113, 114, 155/18/CONS) e pubblicate sul proprio sito …
Sconto come risarcimento della tariffazione a 28 giorni, cosa ha detto AgCom
E’ virale in queste ore la notizia, o meglio escamotage, con cui Agcom ha chiesto con 4 delibere distinte a TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb di rimborsare i clienti per la tariffazione ogni 4 settimane una volta tornati, a …
Ci siamo, alle porte la transizione verso la tecnologia 5G in Italia
Dopo i primi passi dell’Unione Europa, in Italia è stata avviata la consultazione pubblica per l’assegnazione e le regole per l’utilizzo delle frequenze disponibili nelle bande 694–790 MHz, 3600–3800 MHz e 26.5–27.5 GHz per sistemi terrestri di comunicazioni elettroniche al …
UE: importanti accordi sullo spettro radio aprono la strada al 5G
Ieri sera il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su alcune parti fondamentali delle nuove norme sulle telecomunicazioni e della politica in materia di spettro radio. L’accordo è stato raggiunto su varie misure …
Banda ultralarga, Antitrust ha ampliato il procedimento contro TIM per comportamento anticoncorrenziale
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha esteso l’oggetto del procedimento avviato nel giugno dello scorso anno nei confronti della società Telecom Italia S.p.A., per accertare possibili violazioni all’art. 102 TFUE, in relazione alla possibile strategia abusiva volta a …