“Abbiamo già denunciato all’Antitrust la compagnia telefonica Wind Tre per pratica commerciale scorretta ed aggressiva poiché il gestore dall’inizio di giugno 2022 ha comunicato a buona parte dei propri clienti l’attivazione di un servizio non richiesto, inducendoli a credere che …
AGCM e ARERA: lo spot tv #difenditicosi dai call center aggressivi
Partita venerdì 24 giugno “DIFENDITI COSI’”, la prima campagna di comunicazione organizzata da AGCM-Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e da ARERA-Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per fornire ai consumatori consigli e informazioni per difendersi dall’insistenza …
Pubblicità delle offerte di connessione internet in fibra, cosa cambia grazie ad Antitrust
Secondo l’AGCM non fornivano informazioni adeguate e corrette. Ora i consumatori possono comprendere chiaramente caratteristiche ed effettive prestazioni delle offerte fornite da Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ottenuto risposta positiva …
Antitrust e sanzioni. Perchè siano più utili, meglio più ‘salate’
“Gli importi delle sanzioni Antitrust sono irrisori per grandi aziende, una sorta di balzello da pagare per comunque continuare nelle condotte per cui sono stati condannati dall’Autorità: questi importi sono molto più bassi dei profitti che comunque ricavano dagli illeciti …
5G: confermata la multa Antitrust a Iliad dal TAR
Confermata la sanzione 1,2 milioni di euro: questo il valore della multa inflitta a marzo scorso dall’Antitrust a Iliad, accusata di avere pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire …
Antitrust tra i rivenditori e WINDTRE, gli impegni del gestore con l’Autorità
Con provvedimento n. 29874 del 4 novembre 2021 l’Antitrust, secondo quanto prospettato nel Provvedimento di avvio e secondo le informazioni disponibili, aveva ipotizzato che poteva sussistere un rapporto di dipendenza economica tra Wind Tre e il segnalante (un rivenditore del …
5G: la multa a iliad da parte dell’Antitrust con la replica del gestore
Secondo l’Autorità l’operatore ha pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo con poca chiarezza informazioni sulle condizioni indispensabili per usufruire della tecnologia 5G L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso un’istruttoria nei confronti di Iliad Italia …
Guido Stazi nominato Segretario Generale dell’Autorità Antitrust
Su proposta del Presidente Roberto Rustichelli, il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha nominato Guido Stazi Segretario Generale dell’Autorità Antitrust. È la prima volta che, nella storia trentennale dell’istituzione, viene indicato per questo incarico un dirigente interno. Chi è …
UK: via libera dall’Antitrust per la cessione delle antenne 3 a Cellnex
CMA: semaforo verde alla vendita delle torri facenti capo a CK Hutchison Group Telecom nel Regno Unito CK Hutchison Group Telecom ha appena accolto con favore la decisione della UK Competition and Markets Authority (“CMA”) di approvare la vendita delle …
Via libera a FiberCop dall’Antitrust, ecco gli impegni per favorire l’infrastrutturazione
Gli impegni, valutati positivamente dall’Autorità, consentiranno di ridurre le barriere all’acquisizione degli operatori e di favorire l’infrastrutturazione. L’AGCM vigilerà sull’adempimento degli obblighi assunti L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento relativo agli accordi di accesso all’infrastruttura …
Antitrust: il Presidente Rustichelli ha incontrato le associazioni dei consumatori
L’Autorità ha presentato i risultati dell’attività svolta nel corso dell’anno e ha illustrato i principali procedimenti che si sono conclusi Si è svolto ieri mattina nella sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il periodico incontro tra l’Antitrust e …