Asstel e le organizzazioni sindacali di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno sottoscritto il Protocollo “Principi e Linee guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle telecomunicazioni”. “Il lavoro agile è diventato una realtà nella Filiera TLC e al …
Asstel: “Rimuovere gli ostacoli per l’installazione di impianti di telecomunicazione”
“Apprendiamo con soddisfazione della segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che richiama l’attenzione sullo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione fissa e mobile a banda ultra-larga, indicando la strada per la promozione degli investimenti in un contesto concorrenziale” – …
Rinnovato il consiglio generale di Asstel: eletti 16 membri che si aggiungono agli 11 di diritto
L’Assemblea di Asstel, associazione di rappresentanza industriale della filiera delle Telecomunicazioni in Italia, ha eletto ieri i componenti del Consiglio Generale per il biennio 2020-2022. I nuovi membri sono: Guido BARBIERI Amministratore Delegato EI Towers, Roberto BASSO External Affairs & …
TLC in Italia: la vicepresidenza di Confindustria, con delega alla digitalizzazione, assegnata a Luigi Gubitosi
“Pieno supporto al neo Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi ed al Vice Presidente, Luigi Gubitosi, per un mandato di successo verso il rilancio del Paese” – ha dichiarato Pietro Guindani, Presidente di Asstel – Assotelecomunicazioni al termine della votazione del …
Le Iene e i complottisti contro il 5G: cosa è successo
Dopo la pubblicazione su Facebook del servizio sul complottismo sul 5G e il coronavirus, la redazione delle Iene è finita al centro di una shit storm organizzata sui social da gruppi specializzati in questo genere di attività. Con l’aiuto dell’esperto …
Dalle fake news agli attacchi contro i lavoratori delle telecomunicazioni. Appello europeo per dire STOP alle violenze
A volte sorridiamo tutti di fronte a palesi notizie inventate. Spesso sono dei meme che fanno sorridere alcuni, mentre in altri entrano come delle “verità”. In realtà spesso questi comportamenti hanno conseguenze reali. Il panico sviluppato riguardo alla diffusione del …
Asstel: “Fondamentale lo sviluppo di nuove tecnologie a partire dalle reti in fibra e 5G”
Carlo Bonomi apprezzato da Asstel. “I migliori auguri di buon lavoro al Presidente designato di Confindustria, Carlo Bonomi, da parte di Asstel e di tutte le imprese delle telecomunicazioni, affinché possa guidare Confindustria nel segno del rilancio e della responsabilità”, …
Asstel: il futuro delle imprese di customer care è nella trasformazione digitale
Il 4 febbraio al MISE si è svolto un nuovo incontro tra istituzioni e aziende nell’ambito della discussione avviata dal Ministero del Lavoro e dal Ministero dello Sviluppo economico sul “Futuro e prospettive del mercato del lavoro dei Call Center”. …
Guindani (Asstel): “Pubblico-privato per reti in fibra e 5G”
“Più servizi ai cittadini, più collaborazione con le pubbliche amministrazioni, più opportunità per le imprese e le comunità locali, anche remote, grazie alle reti di telecomunicazioni ultra-broadband in fibra e 5G. Questa la sfida raccolta dalle imprese di telecomunicazioni insieme …
Futuro e prospettive del mercato del lavoro dei Call Center
La posizione espressa da Asstel, l’associazione di rappresentanza della filiera delle Tlc, a conclusione del tavolo di lavoro convocato ieri pomeriggio al Ministero del Lavoro sul tema: “Futuro e prospettive del mercato del lavoro dei Call Center”. “L’incontro di ieri …
I gestori in campo contro la tassa sulle SIM telefoniche
In relazione a notizie apparse nelle scorse ore su alcuni quotidiani, Asstel manifesta la sua assoluta contrarietà all’ipotesi di una imposizione di nuove tasse a carico delle SIM Business. Il settore delle telecomunicazioni in Italia ha subito e continua a …