Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno, ha organizzato oggi un evento online per annunciare la firma di una dichiarazione congiunta da parte degli operatori europei e ucraini per fornire supporto per la connettività alle persone in fuga dalla …
SIM dati internazionali, ecco Ultimate IoT SIM di Luner
Luner ha lanciato quello che, nelle intenzioni, vuole essere la SIM IoT definitiva Il provider internazionale Luner ha così annunciato il lancio di Ultimate IoT SIM, un nuovissimo prodotto che da una settimana vuole porsi come una soluzione flat rate …
WINDTRE, altre novità per le offerte di Natale. Arriva un’opzione tanto attesa
Lunedì 6 dicembre 2021 il listino WINDTRE si arricchisce di ulteriori novità natalizie Il nuovo canvass per il Natale 2021 parte con l’offerta per la casa ma stando alle prime indiscrezioni porta anche una novità quanto mai inaspettata per un …
Svizzera e roaming internazionale, i consumatori avvertono della possibile beffa del 1° luglio
«I clienti che cadono nella trappola del roaming riversano ogni anno involontariamente milioni di franchi nelle casse delle compagnie di telecomunicazioni. Dopo oltre 25 anni durante i quali i consumatori si sono visti spillare soldi a causa del roaming, il …
Sunrise, le novità roaming 2021: sicurezza dei costi e roaming 5G incluso in 24 paesi
Dopo le nuove regole sul roaming internazionale per i consumatori svizzeri, arrivano le prime offerte degli operatori elvetici. A partire dal mondo Sunrise. «Molti paesi hanno rivisto le proprie restrizioni sui viaggi legate al coronavirus e sono tanti i clienti …
Roaming internazionale, calano gli utenti per la pandemia ma la velocità sale
Ookla ha pubblicato un’analisi sull’evoluzione del roaming e dei comportamenti europei nell’ultimo anno. Dati particolarmente interessanti visto che riguardano un periodo in cui – complice l’emergenza sanitaria – il roaming interazionale si è contratto come numero assoluti di utenti all’estero. …
Roaming internazionale e Brexit, cosa è veramente cambiato con gli operatori britannici
La Brexit e il roaming UE, le conseguenze sono ipotizzate da anni. Qualcosa sta per cambiare, ma non è (ancora) la fine del “patto reciproco” rimasto in piedi da quando il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea. Andiamo in ordine. …
Roaming senza sovrapprezzi, la politica UE per la prosecuzione di questa politica
Dopo le rassicurazioni dello scorso febbraio, nelle scorse settimane l’UE è tornata sul tema del roaming per rassicurare i consumatori europei. L’UE prepara attualmente un atto legislativo volto a garantire che, alla scadenza dell’attuale regolamento sul roaming il 30 giugno …
Roaming per gli Svizzeri che si recano all’estero
Una nota UFCOM illustra come cambierà il roaming internazionale per i clienti mobili di tutta la Svizzera. Cosa significa roaming internazionale? Con “roaming internazionale” si intende l’utilizzo all’estero di un dispositivo con una carta SIM. In questo modo, con il …
Il roaming zero senza confini sta per scadere, ma si lavora al suo rinnovo
L’UE vuole estendere e rafforzare le regole esistenti che consentono agli europei di utilizzare i loro telefoni senza costi aggiuntivi in qualsiasi altro stato membro. Il 30 giugno 2022, infatti, finisce il cosiddetto “roaming zero” e c’è bisogno di un …
Brexit: gli operatori britannici rassicurano i propri clienti sul roaming UE. Ma rimane un grande dubbio
I timori per il ritorno dei costi del roaming per i clienti britannici in Europa e i clienti europei nel Regno Unito è reale e vicino. Ci sono però, da una parte, alcune buone notizie. Al di là del buon …