View Post

Scandicci, commercializzata l’offerta FTTH di WindTre

by Andrea Trapani

Nuovi servizi dell’azienda di tlc in Toscana WINDTRE estende i servizi in fibra ultrabroadband in Toscana e porta la rete fino ad 1 Gigabit di Open Fiber a Scandicci, importante località della città metropolitana di Firenze. L’azienda guidata da Jeffrey …


View Post

INWIT investe su Sostenibilità e Capitale Umano

by Andrea Trapani

INWIT investe nella formazione di qualità con l’obiettivo di sostenere la conoscenza, l’utilizzo delle nuove tecnologie e la crescita professionale delle persone. L’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (Anpal) ha approvato, nell’ambito del Fondo Nuove Competenze, il programma formativo di INWIT …

View Post

EOLO-KOMETA Cycling Team: presentata la maglia per la squadra ProTeam

by Andrea Trapani

Dopo la comunicazione di agosto 2020 che preannunciava la nascita della EOLO-KOMETA Cyling Team, oggi diamo un anteprima della stagione con la presentazione della nuova maglia. Il primo appuntamento ufficiale è per martedì 12 gennaio, ore 11.00 sul canale YouTube, per la conferenza …

View Post

ZTE pubblica un libro bianco sull’impiego commerciale di 5G SA

by Andrea Trapani

ZTE Corporation ha divulgato un libro bianco sulla distribuzione commerciale di 5G SA, pubblicato da Mobile World Live. Il white paper dimostra che SA è l’architettura target di 5G e pone solide basi per la piena realizzazione del valore dell’applicazione …


View Post

Mazara del Vallo ultraveloce con la fibra ottica FTTH

by Andrea Trapani

Accordo tra Comune e Open Fiber per realizzare una nuova rete a banda ultralarga. L’assessore Giacalone: connessioni dedicate in fibra anche per 30 immobili comunali Il futuro digitale è pronto a sbarcare a Mazara del Vallo. Come annunciato nell’antivigilia di …

View Post

ho. mobile, cosa sappiamo e cosa fare (razionalmente)

by Andrea Trapani

Riavvolgiamo il nastro sul caso Ho. Lo hanno fatto in molti, noi stessi abbiamo dapprima contattato e poi riportato le dichiarazioni ufficiali di Vodafone che ha confermato che non c’è stata “nessuna evidenza di accessi massivi ai propri sistemi informatici”. …