TIM e Wind Tre non hanno fornito informazioni trasparenti ai clienti quando sono tornate alla fatturazione mensile. La notizia che, dalla fine della scorsa settimana, è una costante sulla tematica dei 28 giorni da quando AGCOM è intervenuto per la …
TLC: al via il “gemellaggio” Europa-Israele
Ha preso il via la scorsa settimana il nuovo progetto di gemellaggio finanziato dall’Unione Europea tra il Ministero delle Comunicazioni israeliano e Italia, Germania e Lettonia, destinato a sviluppare il quadro normativo e competitivo delle telecomunicazioni in Israele. I punti …
Call Center fasulli spillano un “si” e prosciugano i portafogli delle proprie vittime
Nel nostro Paese le chiamate dei call center sono un tormentone ormai insopportabile ma noto. Il fatto che gli utenti si aspettino chiamate da chiunque fa gioco ai criminali, che seguendo lo stesso modello adottato da call center legittimi, propongono …
Antitrust: “Divieto di applicazione di supplementi per l’uso della carta di credito o altri strumenti di pagamento”
Un comunicato atteso da molti e che riguarda molti settori, compreso quello telefonico, su cui Antitrust si è espressa stamani L’Autorità ha ricevuto segnalazioni riguardanti l’applicazione di un supplemento di prezzo per l’acquisto di vari beni e servizi (quali biglietti …
Wind Tre resta il gestore numero 1 per clienti in Italia, ma perde ancora quote. Tutti i dati
A fine giugno 2018, gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di 100mila unità rispetto al trimestre precedente ma rimangono sostanzialmente costanti su base annua. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi durante la settimana dall’Autorità per le Garanzie nelle …
Modem libero, le risposte alle domande più comuni a cura di Agcom
Mentre la data di applicazione della cosiddetta delibera per il “modem libero” è slittata, l’Autorità ha pubblicato nelle scorse ore una serie di FAQ sulla stessa delibera. Con riferimento alla delibera n. 348/18/CONS, recante “Misure attuative per la corretta applicazione …
Dal 2019 le chiamate internazionali costeranno meno, è ufficiale. Reti 5G nel 2020
Detto e fatto. I deputati europei limitano i prezzi delle chiamate intra-UE. Il Parlamento di Strasburgo, infatti, ha approvato in via definitiva il pacchetto telecomunicazioni che fissa un tetto per le chiamate intra-UE, rende possibili le reti 5G per 2020 …
Chiamate internazionali, il Parlamento Europeo potrebbe abbassarne (molto) il prezzo
I costi delle chiamate internazionali, ovvero quello originate ad esempio dall’Italia verso numeri esteri, sono sempre state un caldo argomento di discussione. Nella Community di Mondo3, particolarmente attenta a queste tematiche, da anni sono in corso thread che chiedono – …
Italia eletta al Consiglio dell’Unione Internazionale delle telecomunicazioni (ITU)
Ottenuto il secondo maggior numero di voti a livello mondiale Nel corso della Conferenza Plenipotenziaria dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), in svolgimento dal 29 ottobre al 16 novembre a Dubai, l’Italia è stata rieletta con 168 voti nel Consiglio dell’Organizzazione. …
Addio maxipenali per chi fa MNP dopo aver usufruito di tariffe scontate degli operatori. Novità anche per le rate
“Garantire agli utenti tutele precise nel momento in cui decidono di recedere da un contratto o di cambiare operatore“. Questo l’obiettivo dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che, al termine di una consultazione pubblica, ha approvato nuove “Linee guida sulle …
Aggiornamenti e problemi, Apple e Samsung sanzionate da Antitrust
Ad esito di due complesse istruttorie, l’AGCM ha accertato che le società del gruppo Apple e del gruppo Samsung hanno realizzato pratiche commerciali scorrette in violazione degli artt. 20, 21, 22 e 24 del Codice del Consumo in relazione al …