Lo scorso 28 giugno l’INEA, l’Agenzia Esecutiva per l’Innovazione e le Reti (INEA) della Commissione europea ha lanciato quattro inviti a presentare proposte per sovvenzioni a progetti tesi a stimolare e sostenere la diffusione delle infrastrutture europee di servizi digitali …
Broadband Map, AgCom aggiorna la mappa della rete internet italiana
Mappe più dettagliate, perfezionata l’interfaccia utente e potenziata la sezione Open Data [åd#3] Agcom ha rilasciato nelle scorse settimane un importante aggiornamento della broadband map (https://maps.agcom.it), ossia la banca dati che consente la visualizzazione dello sviluppo delle reti di accesso …
Antitrust Ue verso l’ok a Wind Tre controllata solo da CK Hutchison
La notizia arriva dall’agenzia di stampa Reuters che anticipa la decisione dopo che, il 3 luglio scorso, è stato annunciato che Wind Tre, il principale operatore mobile italiano, diventerà una controllata al 100% di CK Hutchison. L’ok, vincolato al parallelo …
Free Modem Alliance al fianco di AGCOM
La Free Modem Alliance al fianco di AGCOM per la trasparenza e la libertà di scelta nelle telecomunicazioni. La Free Modem Alliance esprime soddisfazione per l’emanazione della delibera AGCOM 348/18/CONS, che garantisce la piena applicazione in Italia della regolamentazione europea …
Prodotti non disponibili, Antitrust sanziona i siti segnalati
L’Autorità ha concluso il procedimento istruttorio avviato nei confronti della società Tecnomaster.Biz S.p.A. che svolge attività di vendita on line di apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti attraverso il sito https://www.tecnomaster.biz/. In particolare è stato accertato che il …
La minaccia della banca dati non piace all’Antitrust: sanzione per Wind Tre, TIM e Vodafone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1 agosto 2018, ha chiuso tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, sanzionando Wind Tre S.p.A. Telecom Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A. per un ammontare complessivo di 3,2 …
Seconda moral suasion per “influencer”: pubblicità occulta vietata sempre, anche sui social network
A distanza di un anno dalla prima azione, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta nuovamente sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Tale fenomeno è, infatti, sempre più diffuso e rappresenta una modalità consolidata di comunicazione, consistente …
Telemarketing aggressivo: 800 mila euro di sanzione a Vodafone
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato a Vodafone il pagamento di una sanzione amministrativa di 800 mila euro per aver svolto attività di marketing in violazione della normativa antecedente al Regolamento europeo. L’ingiunzione fa seguito ad …
Agcom: approvato regolamento per il modem libero
Agcom: approvato regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso ad internet. La nota stampa dell’Autorità Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad una rete Internet …
AgCom, soddisfazione per la lotta ai servizi premium attivati inconsapevolmente
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore Antonio Martusciello, ha accolto con soddisfazione gli esiti della sperimentazione delle misure finalizzate a impedire le attivazioni inconsapevoli dei cosiddetti servizi premium. Nel corso dei sei mesi della sperimentazione avviata lo …
Italia: Wind Tre rimane l’operatore principale con il 35%, seppur in calo
Gli accessi complessivi della rete fissa crescono per il sesto trimestre consecutivo grazie all’andamento delle linee a banda larga che, con un incremento su base annua di 840mila unità ammontano, a marzo 2018, a 16,8 milioni di linee. I dati …