Dopo il caso degli spot iliad, arriva un nuovo stop dal Grand Giurì della Pubblicità. Infatti, IAP ha accolto il ricordo si Fastweb e Iliad contro Vodafone Italia S.p.A. per il messaggio pubblicitario “Nasce Vodafone Unlimited – Giga illimitati sulle …
Gli impegni di TIM per lo sviluppo della fibra ottica: c’è anche la certificazione di una lista di modem
Un lungo documento mostra gli impegni TIM presentati all’Antitrust. L’Autorità si riserva di svolgere ogni ulteriore valutazione in merito all’idoneità degli impegni a rimuovere le restrizioni alla concorrenza, anche alla luce delle osservazioni che perverranno nel corso del cosiddetto market …
Fastweb Mobile, autorizzato il sovrapprezzo in roaming internazionale
La decisione è dello scorso mese, anche se AgCom ha pubblicato solo ieri l’autorizzazione a Fastweb Mobile ad applicare un sovrapprezzo di roaming. […] Il Regolamento europeo ha introdotto il principio del c.d. “Roam-Like-At-Home” (di seguito, RLAH), che prevede l’applicazione …
Perché è stato chiesto lo stop alla pubblicità di Iliad da TIM e Vodafone
La decisione al momento è del cosiddetto “Gran Giurì della pubblicità”, ovvero dell’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria (IAP) che è un’associazione riconosciuta operante affinché la comunicazione commerciale sia onesta, veritiera e corretta” a tutela del pubblico dei consumatori e delle imprese. Si …
AGCOM: “Si può usare il termine fibra solo se l’infrastruttura è FTTH/FTTB”
AGCOM: operatori potranno usare il termine “fibra” nelle offerte commerciali solo se l’infrastruttura è FTTH/FTTB Specifici simboli dovranno segnalare in maniera semplificata il tipo di connessione offerta Ieri il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il provvedimento …
Come conoscere il call center che ci ha chiamato
Nuovo servizio da AgCom nella sua nuova pagina dedicata a chi vuole conoscere la/le società esercente/i l’attività di call center sulla base di dati dichiarati al ROC. Link al servizio https://www.agcom.it/numerazionicallcenter Inserendo una numerazione nazionale nel campo sottostante sarà possibile …
Delibera Agcom su indennizzi peggiorativa per consumatori: “Urgono correttivi”
Carlo DE MASI, Presidente di Adiconsum nazionale: “Nuova delibera Agcom su indennizzi è peggiorativa, non spinge gli operatori all’indennizzo automatico e diminuisce il valore degli indennizzi per i consumatori.” Adiconsum propone un aumento del 30% dell’indennizzo, nel caso l’operatore di …
Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno rimborsare i clienti per la fatturazione a 28 giorni
Entro il 31 dicembre 2018 gli operatori di telefonia TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo …
Garante Privacy a Wind Tre: stop a telemarketing indesiderato
Vietato il trattamento dei dati senza consenso Wind Tre dovrà rivedere le procedure, “ereditate” da H3G in seguito alla fusione aziendale, con le quali gestisce telefonate ed sms promozionali, al fine di interrompere i contatti commerciali indesiderati. Non potrà inoltre …
Famiglie in povertà relativa, arrivano canone a 9,5€ e offerte flat dedicate per internet
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di aggiornare ed estendere le agevolazioni per le famiglie in condizioni economiche disagiate che intendono sottoscrivere contratti di telefonia. Riconoscendo l’aggravarsi dell’incidenza della povertà in Italia negli ultimi anni, con …
“Chiudere gli account Amazon senza informativa preventiva lede diritti consumatori”
Grande eco sta avendo in questi giorni sui giornali l’annuncio di Amazon, il colosso mondiale del commercio elettronico, di cancellare l’account di quei clienti che effettuano troppi resi. Il reso normalmente avviene per ripensamento o per prodotto non conforme, utilizzando, …