Il procedimento di cui si è occupata l’Antitrust concerne il comportamento posto in essere dal professionista relativamente alle informazioni fornite ai consumatori in merito alle condizioni di utilizzo della console di gioco Microsoft Xbox One, con particolare riferimento alla necessità …
Internet Festival, a Pisa il 5G Action Plan
“Uno sguardo alla sperimentazione italiana della quinta generazione di comunicazioni mobili”, questo il titolo di uno dei momenti dell’Internet Festival 2018 dedicato lo scorso venerdì 12 ottobre alla sperimentazione italiana sul 5G sponsorizzata dal MISE. E’ previsto che le prime …
Modem libero (e paziente): AGCOM proroga l’attuazione della delibera a gennaio 2019
La Delibera n. 476/18/CONS era nell’aria, nonostante l’entusiamo che aveva apportato la precedente decisione con il regolamento del cosiddetto “modem libero”. AgCom ha concesso una proroga dei termini per l’attuazione delle disposizioni di cui all’art. 5, commi 1, 2 e …
5G, tutte le frequenze assegnate ai gestori italiani
Ieri – informa il MISE con un lungo comunicato stampa – alle ore 17.30, si è chiusa la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G avviata il 13 settembre. Le procedure di gara hanno portato ad …
Lunedì continua l’asta per il 5G, incasso sopra le attese. Wind Tre spinge per i 3.700 Mhz
Prosegue l’asta per le frequenze 5G. Numeri importanti quelli raggiunti in questa settimana. Come segnalano gli addetti del settore, l’obiettivo della legge di bilancio era di 2,5 miliardi di euro: a oggi siamo arrivati a una cifra superiore di quasi …
Antitrust: nel 2018, il 98% dei cittadini soddisfatti per le risposte del call center
Il rapporto diretto tra l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e i cittadini nel 2017 e nei primi sei mesi del 2018 si conferma costruttivo e positivo. Secondo i dati del Call Center della Direzione generale Tutela del Consumatore, …
Cosa ha detto la Corte di Giustizia UE sui servizi preattivati da WindTre e Vodafone
Tale condotta costituisce in particolare una «fornitura non richiesta» che può essere sanzionata da un’autorità nazionale diversa da quella prevista dal diritto dell’Unione in materia di comunicazioni elettroniche. Nel 2012, l’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato («AGCM») ha inflitto …
Emergenza Ponte Morandi: Agcom pubblica la tabella delle agevolazioni per gli sfollati
A seguito delcrollo del viadotto Polcevera sull’autostrada A10, noto come Ponte Morandi, e della conseguente distruzione totale o parziale di alcuni edificio vvero sgomberati in esecuzione dei provvedimenti delle autorità competenti, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di …
Modem libero, AVM risponde ai dubbi dei consumatori
L’AGCOM si è espressa a favore dei consumatori italiani, che dal 31 ottobre potranno scegliere il modem router più adatto alle loro esigenze. AVM risponde alle domande più frequenti dei consumatori Il 2 agosto 2018 è una data importante per …
Ritardi nelle portabilità, verso l’aumento delle sim uscenti per Vodafone
I ritardi nelle portabilità sono argomento di questa estate 2018. Argomento che è diventato nelle ultime settimane un discreto problema, specie per i gestori che hanno un grande flusso in uscita – ad esempio Vodafone – che hanno dilatato in …
DAZN e Sky, si muove l’Antitrust su pubblicità e servizi
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, su segnalazione di singoli consumatori e di alcune Associazioni di consumatori, due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di SKY Italia …