5 app fondamentali per vivere il calcio in mobilità

5 app fondamentali per vivere il calcio in mobilità

by Martina Tortelli

Lo smartphone è diventato l’hub centrale della passione calcistica: non serve solo per condividere meme o commentare in diretta, ma per seguire partite, leggere analisi, gestire il fantacalcio e, per chi lo desidera, piazzare qualche scommessa. Ecco le cinque tipologie di applicazioni che non possono mancare sul telefono di nessun tifoso.

APP PER NOTIZIE E RISULTATI IN TEMPO REALE

Per non perdere mai un gol, una sostituzione o una clamorosa indiscrezione di mercato servono app che aggiornino in tempo reale e mandino notifiche mirate. Soluzioni come Flashscore, BeSoccer, Onefootball o l’app di Sky Sport permettono di seguire le formazioni ufficiali e le cronache minuto per minuto. Attivando le notifiche per la tua squadra preferita riceverai avvisi immediati su gol, cartellini e risultati: uno strumento essenziale per chi non può essere davanti alla TV ma vuole restare connesso alla partita.

APP PER LO STREAMING DELLE PARTITE

Per vedere le gare in diretta sul telefono o sul tablet servono le app dei principali servizi di streaming sportivo. DAZN, NOW, Prime Video, RaiPlay e My Sky coprono – a seconda dei diritti e dei pacchetti sottoscritti – campionati nazionali, coppe europee e dirette di eventi selezionati. Avere almeno una di queste app significa poter scegliere dove guardare la partita, con la comodità dello streaming e la possibilità di recuperare highlights e contenuti on demand quando non si è disponibili in diretta.

APP PER LE SCOMMESSE SPORTIVE

Per chi ama aggiungere un elemento di sfida personale al tifo, le app dei bookmaker sono uno strumento pratico per consultare quote, piazzare puntate e seguire l’andamento dei mercati. Le più interessanti consentono di puntare su una lunga lista di leghe e coppe, che ovviamente non si limitano al calcio.

Tra le migliori app online si trovano Snai, Sisal Matchpoint, Eurobet e Bwin, che danno accesso a palinsesti completi e scommesse in tempo reale. In generale tutte queste soluzioni sono accomunate da una navigazione fluida, e dagli elevati livelli di sicurezza garantiti dalla licenza ADM. Ogni app offre poi vantaggi esclusivi, che vanno dalle opzioni di funzioni di cash out alle piattaforma per lo streaming, fino alle quote on demand.

APP PER IL FANTACALCIO

Il fantacalcio è quasi un culto per molti tifosi; le app dedicate semplificano la gestione di leghe, aste e formazioni settimanali. Con applicazioni come Leghe Fantacalcio, Fantacampionato Gazzetta, SOS Fanta o Fanta Aste puoi controllare la rosa, leggere i voti live, scambiare giocatori e ricevere consigli mirati per le scelte di giornata. Queste app sono pensate per rendere coinvolgente la competizione tra amici e per fornire tutte le informazioni necessarie a gestire la tua squadra con rapidità anche dallo smartphone.

APP PER STATISTICHE E CALCIOMERCATO

Per chi non si accontenta del risultato e vuole approfondire dati, tendenze e trattative, le app di statistiche e calciomercato sono fondamentali. Piattaforme come TuttoMercatoWeb, Transfermarkt, Sofascore e BeSoccer offrono statistiche dettagliate sui giocatori, analisi delle prestazioni, dati su expected goals, cronache di trasferimenti e profili completi per seguire ogni mossa del mercato. Queste informazioni servono sia per commentare con cognizione di causa, sia per prendere decisioni più informate in fase di fantacalcio o di scommessa.

Cinque tipologie di app, ognuna con una funzione precisa: notizie e risultati per restare aggiornati, streaming per vedere le partite, scommesse per il brivido controllato, fantacalcio per la competizione tra amici, statistiche e mercato per chi vuole approfondire. Installare e combinare questi strumenti sul proprio smartphone è il modo più pratico per trasformare la passione calcistica in un’esperienza completa, sempre a portata di mano.