“Apprendiamo con soddisfazione della segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che richiama l’attenzione sullo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione fissa e mobile a banda ultra-larga, indicando la strada per la promozione degli investimenti in un contesto concorrenziale” – …
Antitrust: rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della banda ultra-larga
Segnalazione a Parlamento, Governo, Agcom e Anci Nell’adunanza del 1° luglio 2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha ritenuto di indirizzare una segnalazione ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, al Presidente del Consiglio …
Infratel e Connesi insieme per sperimentare le potenzialità FWA nei servizi 5G
Infratel Italia e Connesi: avviata la sperimentazione per testare le potenzialità dell’infrastruttura di rete FWA nello sviluppo dei servizi 5G. Infratel Italia e Connesi annunciano la firma di un accordo per l’avvio di una sperimentazione finalizzata a testare le potenzialità …
EOLO più, l’offerta “chiavi in mano” e personalizzabile
L’azienda leader del FWA rinnova il portafoglio delle offerte dedicate ai clienti privati con una sola offerta, accessibile e personalizzabile attraverso 3 pacchetti: +Intrattenimento, +Studio e Lavoro e +Sicurezza. Il lancio della nuova offerta al centro di una campagna curata …
Open Fiber entra nell’Avalon Campus di IRIDEOS
Si rafforza la partnership tra l’operatore wholesale only che sta realizzando in Italia una rete interamente in fibra ottica FTTH e il polo ICT dedicato alle aziende Open Fiber si unisce ai grandi Operatori e Over the Top già presenti …
Rinnovato il consiglio generale di Asstel: eletti 16 membri che si aggiungono agli 11 di diritto
L’Assemblea di Asstel, associazione di rappresentanza industriale della filiera delle Telecomunicazioni in Italia, ha eletto ieri i componenti del Consiglio Generale per il biennio 2020-2022. I nuovi membri sono: Guido BARBIERI Amministratore Delegato EI Towers, Roberto BASSO External Affairs & …
Fortnite scende nell’arena. Da luglio parte Open Fiber Cup
Il mese di luglio passerà alla storia perché, a rendere ancora più calda l’estate 2020, concorrerà la neonata Open Fiber Cup, competizione che vedrà i player sfidarsi a Fortnite, il fenomeno mondiale di Epic Games ed uno dei titoli più …
La necessità dello sviluppo della rete in fibra: presto una mozione in aula
“La realizzazione delle reti a banda ultralarga rappresenta per il nostro Paese un’importante sfida da vincere. Solo con la fibra ottica possiamo assicurare la base infrastrutturale indispensabile allo sviluppo socio-economico del nostro futuro. E’ pertanto urgente realizzare in tempi ridotti …
Piano banda ultralarga: ritardi per la fibra ottica, ritardi per i servizi FWA
Il ritardo del Piano banda ultralarga è gravissimo. Uncem lo denuncia da tempo. Sono almeno due gli anni di ritardo nella tabella di marcia rispetto ai tempi previsti da Infratel e dal vincitore dell’appalto per tutte le Regioni italiane, Open …
Piano Banda Ultralarga, online la nuova piattaforma
Infratel Italia ha messo online la nuova piattaforma del Piano Strategico Banda Ultralarga, completamente rivista e aggiornata all’identità online del Ministero dello Sviluppo economico. La principale novità è la mappa interattiva che permetterà ai cittadini di visualizzare ed esplorare i …
Internet veloce, semaforo verde ai cantieri negli ultimi 35 comuni della Toscana
L’intervento finanziato dalla Regione riguarda le località a fallimento di mercato, dove gli operatori privati hanno rinunciato ad investire. Bugli: “Garantiamo così una connessione veloce a tutti, indispensabile per le imprese e lo studio” Via libera agli ultimi trentacinque territori …
