E’ la novità di questi giorni in campo telefonico: il decreto legge numero 76 del 16 luglio 2020 relativo a “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” stabilisce che le amministrazioni comunali non possono vietare l’installazione di reti 5G …
Il futuro della mobilità pubblica viaggia in 5G
Presentati il primo autobus connesso e i nuovi scenari applicativi del progetto #Roma5G Il progetto #Roma5G, avviato nel 2017 da Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson, compie un ulteriore passo in avanti e si arricchisce di una nuova sperimentazione nell’ambito della mobilità urbana e della sicurezza pubblica. In collaborazione con Atac, l’azienda …
Il progetto di specifiche di sicurezza della rete 5G di ZTE approvato dal 3GPP
ZTE Corporation, uno dei principali fornitori internazionali di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni, le imprese e i consumatori per Internet mobile, ha annunciato che la sua proposta, “New WID on Security Assurance Specification for Inter PLMN UP Security (SCAS_IPUPS)”, è …
Porto di Livorno, il 5G ha permesso di migliorare lo scambio di informazioni
Ericsson vince il premio “Industrial Energy Efficiency Award” agli Hannover Messe Digital Days. L’adozione del 5G nel Porto di Livorno ottimizza le attività logistiche portuali e genera una riduzione di CO2 dell’8,2%. Il progetto pilota può portare a un risparmio …
Hack&Go!, l’hackathon promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE
Il futuro riparte dai giovani innovatori con “Hack&Go!” il 14 e 15 ottobre l’hackathon per universitari su 5G, IoT e Smart Mobility per uno sviluppo sostenibile . Promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply Coinvolgere …
No a Huawei, la risposta al governo britannico: “A repentaglio la cooperazione globale, con un conseguente innalzamento dei prezzi”
Pubblicato lo statement ufficiale di Huawei in merito alla recente decisione del Governo Britannico di escludere l’azienda dalle forniture per la nuova rete 5G nel Regno Unito. “La deludente inversione di rotta del governo britannico è stata da quest’ultimo giustificata …
Huawei: il valore sociale dell’ICT nella lotta al COVID-19 e le 5 grandi opportunità del 5G
Mentre si discute del “no” di TIM a Huawei per la rete 5G, Huawei ha approfondito il valore sociale dell’ICT nella lotta contro il COVID-19 e ha evidenziato pratiche e applicazioni future del mondo 5G nella trasformazione digitale dei diversi …
5G: HPE Edge Orchestrator consente alle aziende di combinare le applicazioni con i servizi di rete offerti dalle telco
Gli analisti prevedono che il prossimo decennio vedrà l’ascesa dell’edge computing in cui i “workload” ad alta intensità di dati – come AI, machine learning (ML), app in realtà aumentata e realtà virtuale – saranno ospitati nell’edge. Le telco hanno …
Asstel: “Rimuovere gli ostacoli per l’installazione di impianti di telecomunicazione”
“Apprendiamo con soddisfazione della segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che richiama l’attenzione sullo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione fissa e mobile a banda ultra-larga, indicando la strada per la promozione degli investimenti in un contesto concorrenziale” – …
Antitrust: rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della banda ultra-larga
Segnalazione a Parlamento, Governo, Agcom e Anci Nell’adunanza del 1° luglio 2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha ritenuto di indirizzare una segnalazione ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, al Presidente del Consiglio …
Mondo 5G, consigliate coperture indoor con prestazioni uguali a quelle ‘esterne’ per lo sviluppo dei servizi
Analysys Mason raccomanda coperture indoor 5G con prestazioni uguali a quelle ‘esterne’ per lo sviluppo dei servizi. In una ricerca sullo sviluppo della telefonia mobile, Analysys Mason – la principale firm del settore delle TLC – sottolinea che con l’arrivo …