È sempre complesso fare delle previsioni, che possono essere disattese da eventi imprevisti, come ha dimostrato ampiamente la Pandemia di Covid-19. Ma è in ogni caso necessario tenere d’occhio le ultime innovazioni, per diventare dei VISP, ovvero degli Internet Service …
Assoprovider: “Lo sviluppo della banda ultralarga passa dagli Operatori di Prossimità”
Intervista al vicepresidente di Assoprovider sullo stato dell’arte del digital divide, tecnologico e cognitivo, in Italia e sul ruolo degli Operatori di Prossimità nello sviluppo digitale. La posa della fibra per la banda Ultralarga centralizzata mostra i suoi limiti. È …
TLC, Assoprovider: «PNRR decisivo per l’eliminazione del digital divide»
L’associazione degli operatori di prossimità ha discusso nella sua tappa a Bergamo delle opportunità del PNRR nel portare uguaglianza nel mercato delle tlc e nel ridurre il divario digitale del Paese e di come portare equilibrio e trasparenza nella concessione …
AssoTG, il primo telegiornale che racconta gli internet provider
Il primo telegiornale che racconta gli internet service provider, gli operatori di prossimità fondamentali per garantire i servizi di connettività in tutto il Paese. Nasce AssoTG, da un’idea di Marcello Cama, responsabile comunicazione Assoprovider, e da Antonella Oliviero, anche lei …
PNRR e TLC: 5 opportunità per gli Operatori di Prossimità
Cosa prevede il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per Banda Ultra-Larga, Digitalizzazione e Innovazione. PNRR, il Piano del Governo Draghi per uscire dalla crisi scatenata dalla pandemia: un’occasione per ripartire. Ma occorre investire le risorse in modo …
Tlc, ridotti i contributi per uso frequenze fino al 70%: obiettivo storico per i provider
Gli operatori di prossimità godranno di riduzioni dei contributi per l’uso delle frequenze licenziate punto-punto dal 50 al 70% grazie al recepimento della nuova direttiva europea sulle TLC Un obiettivo fondamentale per gli operatori di prossimità: i provider Internet territoriali …
Assoprovider: «PNRR bene collettivo, va difeso dalle logiche di parte»
Il 10 dicembre a Roma, al via APRO21, l’evento che Assoprovider, associazione degli operatori di prossimità, promuove per misurare il polso del mercato delle TLC in Italia, tra normative, finanziamenti e nuove tecnologie. Tutte le opportunità per i piccoli e …
Modem Libero, Assoprovider vince al Consiglio di Stato contro TIM
Era il 2 agosto quando l’associazione di categoria dei provider indipendenti vinceva la battaglia sul Modem Libero: dopo la sentenza favorevole del Tar del Lazio, ora arriva la vittoria al Consiglio di Stato. Straordinaria vittoria di Assoprovider che ha partecipato al …
Assoprovider in viaggio alla scoperta delle potenzialità dei borghi italiani con VanWorking
L’associazione degli Operatori di Prossimità è “main sponsor” dell’iniziativa di Samuel Lo Gioco, esperto di lavoro agile, che viaggerà con un van tecnologico nei più bei borghi italiani per dimostrare le opportunità di smart working e digitale per il rilancio delle economie …
Umbria, Assoprovider contro la legge regionale: “Penalizza noi e gli utenti”
La nota di Assoprovider della scorsa settimana Una modifica a una legge che calpesta i diritti degli operatori di prossimità. Assoprovider, l’associazione dei provider indipendenti, esprime stupore e disappunto, con le parole del suo vice presidente Gianbattista Frontera sulla modifica sostanziale della …
Assoprovider ha incontrato il Ministero per l’Innovazione e Transizione Digitale
L’associazione dei provider indipendenti illustra ai rappresentanti del Ministero il ruolo degli operatori di prossimità nel supporto al turismo e alla scuola Assoprovider continua il suo dialogo con le Istituzioni per sensibilizzarle sui temi più urgenti per i provider indipendenti. …
- Page 1 of 2
- 1
- 2