Alcuni operatori l’hanno annunciato esplicitamente, altri sono stati in silenzio ma il 15 maggio è una nuova data storica per la telefonia europea A partire dal 15 maggio 2019, a tutte le chiamate internazionali e ai messaggi di testo (SMS) …
Anche in casa Wind (e) Tre calano i costi delle chiamate internazionali
Dopo TIM, anche Wind Tre si adegua a quanto previsto dal Regolamento Eu 2018/1971. Wind Tre, infatti, informa – a margine dei nuovi listini sia per il brand 3 che per il marchio Wind – che a partire dal 13 …
Buone nuove: TIM diminuisce (e pure molto) le tariffe internazionali dall’Italia
Premessa: la decisione arrivata dall’Unione Europea interesserà tutti gli operatori dell’UE (+ Spazio Economico), intanto TIM è il primo gestore italiano a rendere noto la rimodulazione positiva. Per i clienti mobili TIM informa che dal 15 maggio 2019, vengono adeguate …
Dal 2019 le chiamate internazionali costeranno meno, è ufficiale. Reti 5G nel 2020
Detto e fatto. I deputati europei limitano i prezzi delle chiamate intra-UE. Il Parlamento di Strasburgo, infatti, ha approvato in via definitiva il pacchetto telecomunicazioni che fissa un tetto per le chiamate intra-UE, rende possibili le reti 5G per 2020 …
Chiamate verso l’estero, 3 rimodula tutto: per telefonare in Europa si spenderà il doppio
Ancora non si è spenta la discussione sulle nuove tariffe europee in roaming internazionale che 3 informa del prossimo cambiamento di quelle per le chiamate dall’Italia verso l’estero. La comunicazione sta giungendo ai clienti H3G, come di consueto, tramite uno …
Telefonia mobile, i prezzi medi al minuto in Europa: non male l’Italia, Olanda la più cara
Gli utenti della telefonia mobile all’interno dell’Unione europea pagano prezzi assai diversi per gli stessi servizi. La maggiore differenza di prezzo è quella relativa alle chiamate nazionali su rete mobile: una differenza del 774% tra la Lituania, il paese dove …