Ferigo (INWIT): “Salvaguardia del paesaggio e ambienti sempre più connessi: così conciliamo innovazione e sostenibilità”. INWIT ha installato in Italia la prima torre per le telecomunicazioni mobili strutturata in legno. Sono infatti terminati i lavori per la prima “tower” composta …
eSim, costi contenuti: quanto si paga per l’attivazione di una SIM Virtuale
Dopo il debutto silenzioso nel 2019, le eSIM si stanno facendo lentamente strada in Italia. Istantanee da attivare e impossibili da perdere, le SIM virtuali si possono usare solo con gli smartphone compatibili. Anche in Italia stanno prendendo piede le …
Lo smartphone è la nuova cassaforte dei dati sensibili
Tra Green Pass, identità digitale e app di mobile banking, gli smartphone sono diventati delle vere e proprie casseforti per tutti i nostri dati – anche i più sensibili. Secondo l’ultimo sondaggio che Wiko, brand di telefonia da sempre attento …
Rating zero, cosa potrebbe cambiare nelle offerte dei gestori telefonici
Un pronunciamento da prendere in considerazione anche in Italia. È quello della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, interrogata da due giudici tedeschi su due controversie riguardanti le compagnie Vodafone e Telekom Deutschland, e con al centro la questione della cosiddetta …
5G: Ericsson introduce un’antenna leggera e compatta, adatta per le città
Ericsson ha presentato l’ultima aggiunta al suo portafoglio Massive MIMO – la AIR3268 – una radio ultraleggera con antenna attiva integrata, pensata per facilitare e accelerare l’implementazione del 5G su banda media in aree urbane e suburbane dense. AIR 3268 …
5G nel mondo, Opensignal evidenzia la qualità della rete TIM
Arrivano i primi 5G Global Awards firmati Opensignal Partiamo anticipando due risultati emersi dal rapporto: T-Mobile USA e STC Kuwait sono i due vincitori per la migliore disponibilità del 5G per i loro clienti. Infatti, la capacità degli utenti di …
Banda ultralarga e 5G: al via il Piano per le isole minori
Oltre 60 milioni di euro per la connettività Prende il via il Piano del Ministero dello Sviluppo economico per la realizzazione di interventi infrastrutturali legati allo sviluppo della banda ultralarga nelle isole minori del Paese. Si tratta di interventi in …
L’ambiente di lavoro di INWIT confermato tra i più inclusivi al mondo
Riconfermata per il per il terzo anno consecutivo nell’indice Refinitiv L’ambiente di lavoro di INWIT confermato tra i più inclusivi al mondo, come emerge dal 2021 Diversity & Inclusion Top 100 Index, elaborato da Refinitiv. La prima Tower Company in …
Anche CNH Industrial partecipa al progetto 5G Open Innovation Lab
CNH Industrial N.V. ha annunciato oggi la propria partecipazione come partner aziendale al progetto 5G Open Innovation Lab (“5GOILab”), un ecosistema globale di grandi imprese, esponenti del mondo accademico e istituti governativi, che si propone di promuovere l’adozione delle tecnologie …
Toscana. Assegni di ricerca per lo sviluppo del 5G
Con 812 mila euro saranno finanziate 29 borse da dodici mesi per altrettanti laureati. La Regione Toscana mette a disposizione 29 assegni di ricerca: 28 mila euro per dodici mesi. Il bando si è aperto il primo settembre e gli …
Internet in mobilità, obiettivo potenziamento sia a bordo dei treni che lungo l’infrastruttura ferroviaria
Garantire una connessione di qualità a bordo treno durante i propri viaggi di piacere, studio e lavoro, potenziandone la copertura anche nei tratti a maggiore criticità, come ad esempio il passaggio in galleria. L’argomento è stato al centro dell’incontro di …