Il blocco dei siti inappropriati o pericolosi per i minorenni scattato ieri non produrrà gli effetti sperati, a causa della facilità con cui le nuove disposizioni potranno essere raggirate e della esclusione dei social network dai limiti. Lo afferma il …
Rapporto sulla Connessione in Italia: le classifiche Opensignal di novembre 2023
In un contesto dove la connettività è diventata il fulcro delle nostre vite quotidiane, i rapporti sulla qualità delle reti fisse e mobili in Italia diventano sempre più rilevanti. Oggi esaminiamo attentamente due rapporti firmati Opensignal che forniscono una panoramica …
Forum TLC 2023, Asstel e le telco analizzano il presente per prevedere il futuro
Asstel-Assotelecomunicazioni e le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno presentato ieri – presso l’Aula Magna Mario Arcelli dell’Università Luiss Guido Carli di Roma il Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia – edizione 2023 – elaborato grazie alla collaborazione …
Telemarketing: esposto operatori e consumatori contro app anti-spam
Consumerismo No Profit e le associazioni degli operatori telefonici AssoCall, Asseprim, Assocontact, OIC hanno presentato oggi un esposto congiunto al Garante per la Privacy contro le App “anti-spam” che, in base ad un dossier raccolto dalle stesse associazioni, dopo aver …
Ericsson R&D Innovation Day 2023: una visione nel futuro della connessione
Ericsson, colosso globale delle telecomunicazioni, ieri ha presentato il suo atteso R&D Innovation Day 2023, un evento che ha lo scopo di mettere in mostra il connubio tra Ricerca e Sviluppo e l’innovazione di punta. Quest’anno, l’anteprima ha visto la …
Osservatorio 5G & Beyond PoliMi: 1,72 Mld di euro di mercato in Europa nel 2026
Nel 2023 si è concluso il processo di standardizzazione “base” del 5G, sono diventate realtà le prime offerte commerciali di reti private, ora l’ecosistema deve creare le condizioni per sviluppare la domanda 117 progetti 5G censiti in Europa, oltre metà …
Assoutenti denuncia truffe informatiche legate a It-Alert
Maltempo, Assoutenti: dopo alluvione Toscana si moltiplicano truffe legate al sistema di allarme IT-ALERT. Ma dal sito istituzionale della Protezione Civile nessun avviso agli utenti. Finti sms e app sfruttano dramma Toscana e nome It-Alert per rubare dati personali e …
5G in chiaroscuro: gli italiani lo apprezzano di più ma cambiano operatore se non va
Spesso ci si chiede che fine abbia fatto il 5G: una domanda per una situazione complessa che spazia dai problemi che riguardano le emissioni alle aspettative che la nuova tecnologia tarda a rispettare. Nonostante tutto, secondo il nuovo report di …
La qualità di internet in Italia è superiore del 17% rispetto alla media mondiale
L’indice sulla qualità della vita digitale consiste in uno studio annuale che classifica 121 Paesi in base al loro benessere digitale basato su 5 pilastri fondamentali La 5ª edizione dell’Indice sulla qualità della vita digitale (DQL) colloca l’Italia al 24° …
Roaming in Europa, cosa dicono i dati sul 5G e su internet mobile
L’estate è finita, e con essa sono utili i dati di Speedtest Intelligence per capire in anticipo se il tuo telefono sarà un aiuto o un ostacolo durante i viaggi. Ookla ha esaminato i risultati dei dispositivi Android nell’Unione Europea …
Telefonia mobile, le quote di mercato città per città degli operatori italiani
In un’analisi recente firmata da Andrey Popov, Opensignal ha misurato le differenze tra le quote di mercato nazionali degli operatori italiani e quelle in specifiche città. Nelle città italiane, tutti e cinque gli operatori nazionali – Iliad, TIM, WindTre, Fastweb …