Parte la più grande operazione di venture capital a sostegno delle startup italiane Nella giornata dello scorso 5 agosto, Invitalia ha concluso l’operazione di cessione di una partecipazione pari al 70% del capitale sociale detenuto nella società di gestione del …
Tecnologie emergenti per il 5G: al via il bando per il finanziamento di progetti
Entro il 4 novembre la presentazione dei progetti da parte di istituzioni locali, enti di ricerca, PMI e startup innovative Il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato lo scorso 5 agosto la procedura di selezione dei progetti di sperimentazione e …
Verso una bolletta telefonica più trasparente: voci più chiare e aggiornato l’elenco dei numeri per il blocco chiamate
Lo scorso 5 agosto il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Antonio Nicita, ha pubblicato uno schema di provvedimento da sottoporre a consultazione pubblica con il quale si modifica ed aggiorna la disciplina dei blocchi di …
Un anno di Conciliaweb: aumento del 30% delle conciliazioni e 130.000 utenti registrati
Lo scorso 30 luglio Conciliaweb ha compiuto il primo anno di vita. “Esattamente dodici mesi fa entrava infatti in funzione la piattaforma voluta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la risoluzione in via telematica delle controversie tra utenti e …
Antitrust multa Wind Tre, Vodafone, Tim e Fastweb per le offerte in fibra dei mesi scorsi
L’ultimo bollettino Antitrust è un “bollettino di guerra” attesa dai vari operatori di rete fissa. Oggetto del contendere sono le offerte al pubblico per i cosiddetti “servizi in fibra ottica”. Virgolette obbligatorie visto che, come abbiamo notato, solo da poco …
Antitrust: al G7 posizione condivisa su concorrenza e mercati digitali
Le autorità di concorrenza dei Paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti) e la Commissione Europea hanno presentato, nel corso dell’incontro che si è concluso a Chantilly, una posizione comune (Common Understanding) sulle questioni …
Via libera dalla Commissione UE per Liberty Global, Vodafone diventa il più grande operatore convergente d’Europa
Il Gruppo Vodafone onforma che la Commissione Europea ha autorizzato l’acquisizione delle attività di Liberty Global – che gestisce oltre alle reti anche Horizon TV – in Germania, Repubblica Ceca, Ungheria e Romania. A seguito del completamento della transazione del …
Bollette ogni 4 settimane, finalmente è l’ora dei rimborsi! Falliti anche gli ultimi ricorsi
La bella notizia per i consumatori è arrivata nella giornata di ieri. Dopo il fallimento di quello TIM, ieri il Consiglio di Stato ha bocciato anche l’appello di Vodafone, Wind Tre e Fastweb. Alla fine è passata la linea del …
La relazione annuale AgCom parla del 2018: -7% sulla spesa grazie all’effetto Iliad
Nella relazione annuale l’Autorità si concentra sul cosiddetto effetto Iliad: costi ridotti del 6,4% per il mobile, in controtendenza e in un aumento invece la rete fissa. Il 2018 sarà un anno che verrà ricordato tanto dai consumatori quanto dai …
Il Consiglio di Stato abbatte il ricorso TIM sulle bollette fatturate ogni 28 giorni
La notizia è delle scorse ore, per l’esattezza di venerdì 5 maggio quando sono arrivati i primi commenti “a caldo” sulla vicenda delle fatturazioni che negli scorsi anni avevamo perso la cadenza mensile. Cosa è accaduto? Dopo tanto attendere è …
DDL 1105, la spinta delle associazioni per migliorare la trasparenza delle tariffe dei gestori
Non solo Wind Tre in Audizione al Senato. Adiconsum esprime apprezzamento sulla proposta di legge per migliorare la trasparenza delle tariffe e dei prezzi degli operatori di telefonia e ne auspica la celere approvazione e trasformazione in legge. “Non passa …