Zero Pensieri Infinito, lanciata lo scorso anno da Poste Mobile, ha sempre fatto parlare di se’. Anticipate dalla nostra redazione il piano tariffario senza limiti prevedeva delle condizioni di utilizzo. Il procedimento Antitrust, pubblicato ieri sul bollettino dell’Autorità, infatti concerne il …
AGCOM, verifiche sulla separazione societaria della rete d’accesso Telecom
Nella riunione di ieri il Consiglio dell’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha ascoltato una relazione degli uffici sull’informativa fornita da Telecom Italia lo scorso 30 maggio in merito al progetto di separazione societaria della rete d’accesso.
Ue, fine del roaming internazionale: la proposta della Commissaria
Non è la prima volta che si parla dell’abolizione delle tariffe di roaming all’interno dell’Unione Europa: ci fu già la campagna per il roaming zero del Gruppo S&D che poi non passò. Ora a riproporla, a sorpresa, è il commissario Ue …
Costi di terminazione, lo schema dei nuovi prezzi per la rete fissa. Al via la consultazione
Nella riunione della settimana scorsa, il Consiglio dell’AGCOM, presieduto da Angelo M. Cardani, ha approvato, su proposta del commissario Maurizio Dècina, uno schema di provvedimento da sottoporre a consultazione pubblica per la definizione delle tariffe dei servizi di terminazione, raccolta …
Internet: Antitrust a Governo e Parlamento: “Mettere all’ordine del giorno la tutela dei contenuti editoriali”
Occorre mettere all’ordine del giorno il tema della tutela dei contenuti editoriali su Internet, con soluzioni che tutelino contemporaneamente il diritto del pubblico alla diffusione della conoscenza e non soffochino le potenzialità della Rete. Lo chiede, in una segnalazione inviata …
Antitrust: LG, il mancato aggiornamento ad Android ICS costa 100.000 € di multa
Arriva alla conclusione il procedimento Antitrust su LG e un mancato aggiornamento Android nell’odierno bollettino AGCM. Gli smartphone in attesa dell’update erano Optimus Dual LG-P990, Optimus Black LG-P970, Optimus 3D LG-P920 e Optimus Sol LG-E730.
Multata Telecom dall’Antitrust: 103,794 milioni €
Riportiamo quanto comunicato dall’Antitrust: Con due distinte condotte ha difeso le sue quote di mercato ostacolando l’offerta dei concorrenti alla clientela finale e rendendola non replicabile alla grande clientela business. Telecom Italia ha abusato, con due distinti comportamenti, della posizione …
Credito da autoricarica, il TAR del Lazio accoglie parzialmente la richiesta di H3G
Nuova tappa della storia legata ai crediti da autoricarica legati alla promo Supertua che 3 Italia ha messo a scadenza lo scorso agosto prima di essere fermata da una delibera AgCom che ha imposto una nuova tempistica. H3G ha fatto ricorso …
Asstel alza la voce: banda larga a rischio per mancato regolamento scavi
“E’ del tutto inaccettabile che il più importante ciclo di investimenti sulla modernizzazione del Paese, quale è quello a cui stanno dando vita gli operatori di Tlc per realizzare le nuove reti a banda larga e ultra larga, dell’ordine tra …
Filippo Lucci confermato alla presidenza nazionale dei Corecom
Riconferma per il Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni d’Abruzzo Filippo Lucci, che ieri, a Roma, è stato rieletto all’unanimità presidente nazionale dei Coordinamento nazionale dei Comitati Regionali delle Comunicazioni. Con la rielezione di Lucci, che si appresta al …
Antitrust indaga sul valore di “illimitato” e “per sempre” di Tim, Vodafone e Wind
La notizia arriva nel tardo pomeriggio di ieri. All’esame degli uffici AGCM le pubblicità che presentano la navigazione internet ‘senza limiti’ e le condizioni di offerta valide ‘per sempre’. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare tre …