Il router 5G, con sicurezza e prestazioni di livello enterprise, consente ai service provider di fornire migliori piani QoS (Quality of Service) a piccole e medie imprese, siti temporanei e lavoratori da remoto Cradlepoint, leader mondiale nelle soluzioni di connettività …
Vendita TIM, le Telco italiane e le loro preoccupazione sulla futura NetCo
La lettera inviata due giorni dalle principali compagnie telefoniche italiane al governo riguardo all’affare Tim-KKR indica una netta divisione di opinioni sul destino dell’operazione. Mentre Pietro Labriola, AD di Tim, si esprime fiducioso sull’esito positivo della vendita della rete di …
FibreConnect: superata quota 35.000 tra le PMI connesse nelle aree industriali e artigianali
Grazie allo sviluppo della rete in fibra ottica da parte di FibreConnect in meno di 1 anno FibreConnect, l’operatore italiano indipendente che offre, in modalità Wholesale Only, servizi di connettività ad alte prestazioni e massima affidabilità per le imprese nelle …
Salta l’accordo CK Hutchison-EQT Infrastructure, cosa cambia per WINDTRE e le telco italiane
Con una nota stampa CK Hutchison Holdings Limited ha confermato oggi che la transazione annunciata il 12 maggio 2023 per la creazione di una società che detenesse reti e altri asset per fornire servizi integrati all’ingrosso di comunicazioni mobili e …
La fibra di Aruba, conosciamo l’offerta 2024
Abbiamo già visto nei mesi scorsi come Aruba fornisca connettività FTTH tramite l’infrastruttura di Open Fiber. Una scelta che permette di poter scegliere tra varie opzioni tra le più conveniente del mercato seguendo anche le particolarità di una promozione tuttora …
5G, Wind Tre Group acquisirà OpNet: cosa cambia nel mercato delle telco
Nella giornata del 2 febbraio 2024, rende noto un annuncio alla stampa, OpNet ha sottoscritto un accordo con Wind Tre per l’acquisizione, da parte di quest’ultima, dei beni e delle attività, incluse quelle di sviluppo commerciale, direttamente detenute da OpNet. …
In che modo la fibra ottica FTTH è in grado di migliorare il monitoraggio sismico
Alla scoperta del progetto FAAS, un ulteriore passo avanti nell’utilizzo della fibra ottica FTTH per il rilevamento sismico. In collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), e l’azienda SM Optics Siae Microelettronica, arriva il …
Piano “Italia a 1 Giga”: Open Fiber, garanzie per l’anticipo dei fondi PNRR
Open Fiber ha ottenuto una linea di credito per l’emissione di Garanzie Fidejussorie a sostegno dell’anticipo del 30% dei fondi del PNRR (pari a circa 550 milioni di euro) relativi al bando pubblico del Piano “Italia a 1 Giga”. Le …
Le infrastrutture di rete nel 2024: è tutta una questione di economia
Articolo di Morgan Kurk, Presidente e CEO di Cambium Networks: qui esamina i trend chiave nel mercato delle tecnologie wireless per il 2024. Il mondo è in un ciclo di aggiornamento perpetuo, guidato dai progressi in tutti i settori tecnologici. …
Napoli, via alla rete di comunicazione quantistica multi-nodi permanente
Il progetto, coordinato dal Centro di Competenza Meditech, riunisce partner istituzionali, accademici e industriali . Tre i nodi coinvolti: CNR-INO Pozzuoli, Campus universitario Federico II di San Giovanni a Teduccio – Meditech, Leonardo Labs – Leonardo Inaugurata, ieri, la …
Argenta, al via i cantieri del “Piano Italia 1 Giga”
Open Fiber avvia i lavori finanziati con i fondi del Pnrr, oltre 4.500 civici verranno connessi attraverso un’infrastruttura interamente in fibra ottica FTTH Sono in partenza a Argenta (in provincia di Ferrara) i cantieri di Open Fiber nell’ambito del ‘Piano Italia …
