WindTre è il primo operatore ad accogliere le proposte presentate ad Agcom. In attesa che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni renda obbligatorio con una Delibera il blocco dell’accesso ai Servizi a Valore Aggiunto, WindTre attiverà in maniera automatica e …
Stop di default ai servizi a valore aggiunto, la scelta di WINDTRE piace alle associazioni dei consumatori
Era nell’aria ed è arrivata. La decisione di WindTre di escludere di default l’accesso ai servizi a valore aggiunto dei propri clienti va verso la giusta direzione nei confronti dei consumatori. Del resto molti dei gestori “no frills” – spesso …
De Masi (Adiconsum): “Sì a blocco portabilità e a salvaguardia della salute consumatori e lavoratori”
Mentre un emendamento fa discutere, arriva anche il commento delle prime associazioni dei consumatori a favore del blocco delle portabilità. Adiconsum, ad esempio, auspica approvazione dell’emendamento in discussione in Parlamento sul blocco della portabilità del numero telefonico: “Non è il …
Adiconsum: “Al più presto norme per mercato libero e concorrenziale anche in vista del 5G”
Consiglio di Stato pubblica la prima delle 4 sentenze sul rimborso automatico “Quella del rimborso automatico è una battaglia che ci vede impegnati da 3 anni a fianco dei consumatori, tanto che abbiamo attivato un servizio GRATUITO per tutti …
Bollette a 28 giorni, Adiconsum annuncia il 70% di rimborsi già ottenuti
“In 2 mesi e mezzo abbiamo inviato 9.000 rimborsi. Il 70% dei consumatori ha già ricevuto il rimborso”, annuncia Adiconsum, Procede con successo l’iniziativa di ADICONSUM per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 …
Digital Divide: Adiconsum e il progetto del Ministero “Nessuno E-scluso: Tecnologia-Disabilità-Povertà”
Il digital divide, purtroppo, nel nostro Paese è ancora una realtà. L’analfabetismo digitale è molto elevato soprattutto nelle fasce d’età più avanzate, con un’evidente frattura generazionale, ma anche nelle persone con bassa scolarizzazione, con disabilità e che vivono in contesti …
Bollette a 28 giorni, al via il servizio online per chiedere i rimborsi
Tutte le info sul sito Adiconsum e presso gli sportelli territoriali Il Consiglio di Stato ha stabilito la liceità della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 269/18/CONS sui rimborsi automatici per quanto pagato in più dai consumatori a …
DDL 1105, la spinta delle associazioni per migliorare la trasparenza delle tariffe dei gestori
Non solo Wind Tre in Audizione al Senato. Adiconsum esprime apprezzamento sulla proposta di legge per migliorare la trasparenza delle tariffe e dei prezzi degli operatori di telefonia e ne auspica la celere approvazione e trasformazione in legge. “Non passa …
Si moltiplicano le segnalazioni su Ricarica+ di TIM
Si moltiplicano le segnalazioni sulla “Ricarica+” di TIM. Adiconsum: “L’azienda persevera in una condotta poco trasparente che potrebbe trarre in inganno gli utenti più vulnerabili” Nelle scorse settimane si sono moltiplicate le segnalazioni degli utenti in merito alla “Ricarica+” di …
Il consiglio ai consumatori: attendere il Consiglio di Stato prima di accettare le offerte di servizi aggiuntivi dei gestori
Dopo TIM, anche Wind Tre ha proposto ai propri clienti “forme sostitutive” agli indennizzi per la fatturazione a 28 giorni applicata nei mesi passati. Una nota di Adiconsum prova a consigliare i consumatori. I primi di luglio, infatti, il Consiglio …
Email @poste.it, arriva la proroga al 31 ottobre 2019
Saranno prorogate fino al 31 ottobre 2019, le caselle di posta elettronica che Poste Italiane aveva annunciato di voler chiudere entro il 20 giugno prossimo. “La comunicazione ci è stata anticipata direttamente da Poste Italiane a seguito della nostra segnalazione …