Opensignal ha reso noto il suo nuovo report sulle reti mobili italiane. “Negli ultimi sei mesi abbiamo visto WindTre consolidare la sua posizione nella nostra classifica nazionale con forti miglioramenti in entrambe le metriche di velocità, oltre a un nuovo …
L’alternativa perfetta quando non si dispone di connessioni in rame e in fibra ottica
Disponibile sul mercato il nuovo FRITZ!Box 6850 LTE di AVM , un potente dispostivo per Internet veloce attraverso l’utilizzo delle reti mobili. Pensato per fornire una connessione stabile e veloce anche nelle zone in digital divide e dove non è …
I consumatori disposti a pagare di più per avere accesso al 5G: +20% per gli early adopter
Il mercato consumer del 5G potrebbe valere 31 trilioni di dollari entro il 2030 a livello globale, secondo il nuovo report “Harnessing the 5G Consumer Potential” di Ericsson ConsumerLab. Lo studio stima che gli operatori potrebbero guadagnare 3,7 trilioni di …
ZTE e Analysys Mason pubblicano un libro bianco SuperDSS
ZTE Corporation ha pubblicato negli scorsi giorni un libro bianco, “Gli operatori possono utilizzare SuperDSS per velocizzare le loro implementazioni di rete 5G”. ZTE ha commissionato ad Analysys Mason, leader globale nella consulenza gestionale TMT, di fornire una consulenza indipendente …
Si lavora per la definizione del 5.5G, ecco come sarà
In occasione dell’undicesima edizione del Mobile Broadband Forum (MBBF), Ken Hu, Deputy Chairman di Huawei, si è confrontato con i maggiori esponenti del mondo delle telecomunicazioni e della tecnologia digitale sul nuovo valore che il 5G è in grado di …
La didattica a distanza senza consumare gigabyte, annuncia il Governo
Da oggi le studentesse e gli studenti potranno seguire la didattica a distanza senza consumare il traffico dati degli abbonamenti ai telefoni cellulari. I Ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina, per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, dello Sviluppo economico …
Il 5G arriva all’Università Federico II grazie a INWIT
INWIT ha siglato una collaborazione con l’Università Federico II di Napoli per dotare l’Ateneo di infrastrutture che consentano la ricezione ottimale del segnale degli operatori mobili negli ambienti indoor, compresa la tecnologia di ultima generazione 5G. INWIT ha installato nell’avveniristico …
Perché gli utenti preferiscono i gestori virtuali rispetto alle offerte TIM, Vodafone e WindTre
La “Mobile Experience” aiuta a spiegare perché gli italiani stanno abbandonando i grandi operatori a favore dei gestori virtuali e degli operatori legati ai gestori di rete come Ho. Mobile, Very Mobile e Kena Mobile. Opensignal, nel suo ultimo studio, …
AgCom, ci siamo con il cosiddetto refarming della banda 700 MHz
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, riunito in data odierna, ha approvato il provvedimento finale relativo alla procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”,in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Con …
Rivoluzione in vista per le antenne di Ck Hutchison, Italia compresa
L’operazione avrebbe un valore di 9 miliardi di euro e rafforzerebbe ulteriormente – dopo l’espansione in Portogallo e in Polonia – la presenza della società iberica in tutta Europa, anticipa il Corriere delle Comunicazioni. In questo caso sono riportate fonti …
I gestori resistono all’impatto dell’epidemia, ma il trend dei ricavi rimane negativo
L’Area Studi Mediobanca presenta l’indagine annuale sui 30 maggiori Gruppi mondiali del settore delle telecomunicazioni con fatturato superiore a €10mld negli anni 2015-2019. Il focus contiene un approfondimento sugli effetti del Covid-19 nei primi 6 mesi del 2020. Gli effetti …