Ookla, la casa madre del noto Speedtest, ha reso noto in queste ore il riepilogo di fine anno che ha esaminato l’enorme espansione delle reti 5G nel mondo e i relativi miglioramenti in tutto il mondo introdotti dalla nuova tecnologia. …
Hexa-X 6G, tra i protagonisti del programma anche Nokia
Nokia guiderà il programma di ricerca 6G di punta dell’Unione Europea, promettendo di unire i mondi fisici e digitali con la connettività wireless. Lo sviluppo di reti 6G è ancora in una fase iniziale, ma l’opinione generale è che lo …
Ad Ericsson la guida tecnica del 6G all’interno del progetto europeo Hexa-X
Hexa-X, il nuovo progetto di ricerca flagship europeo sul 6G, riunisce in un solido consorzio importanti stakeholder tra aziende ICT, industrie e accademici per porre le basi per il 6G e definire la direzione delle future aree di ricerca e …
Disponibile anche in Italia il primo mobile router 5G con WiFi 6
Migliore capacità di gestione dei dispositivi grazie al WiFi 6 e maggiore velocità grazie al 5G, Nighthawk M5 rappresenta il massimo della tecnologia disponibile in ambito connessione WiFi. NETGEAR, leader del WiFi per le case e le piccole imprese, annuncia …
Telefonia mobile: aumenta il fabbisogno del traffico dati, ma i costi diminuiscono
Cresce la ‘fame’ di connettività degli italiani, alimentata dalla nuova tendenza dei pacchetti low cost e sovrabbondanti di dati. Tra il 2019 e il 2020 il canone mensile medio infatti è sceso (-10,1%) a fronte di un aumento vertiginoso di …
Agcom: nel quinquennio 2015-2019 i ricavi delle tlc ridotti del 5,8%
I ricavi delle principali aziende che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche si sono ridotti nel periodo 2015-2019 del 5,8%, passando da 31,2 miliardi di euro nel 2015 ai 29,4 miliardi di euro nel 2019. È quanto si evince dai …
Sostituzione SIM e MNP ‘involontarie’, AGCOM lavora per dare maggiore sicurezza ai clienti
La delibera 334/20/CIR di AgCom avvia un procedimento e una consultazione pubblica con lo scopo di introdurre meccanismi per prevenire e contrastare eventuali tentativi di truffa a danno degli utenti finali di telefonia mobile sia attraverso un rafforzamento dei controlli …
Più di 1 miliardo di persone avranno accesso alla copertura 5G entro la fine del 2020
Nonostante le incertezze causate dalla pandemia COVID-19, nel 2020 il 5G ha subito un’accelerazione, sia nello sviluppo delle reti che dei dispositivi. Il Fixed Wireless Access (FWA) attualmente viene offerto da quasi due terzi degli operatori a livello globale. Inoltre, …
Al via Moni5G: da oggi la Sardegna diventa ancora più Smart grazie al progetto realizzato in partnership da UniCa, Linkem e Tiscali
Trasformare la Sardegna in un vero e proprio laboratorio di innovazioni sperimentando lo sviluppo di applicazioni intelligenti per la Smart City basate su tecnologie innovative come Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (IA) e Blockchain abilitate dalla rete 5G FWA …
5G Italy, The Global Meeting in Rome 2020
Al via la terza edizione di “5G Italy – The Global Meeting in Rome“, la conferenza internazionale promossa dal CNIT, che si terrà a Roma nei giorni 1-2-3 dicembre 2020. Attraverso la creazione di un ambiente dedicato potrete accedere ai …
L’utilizzo degli SMS rivela l’impatto del Covid-19 nei diversi settori
In base a quanto emerge da un sondaggio condotto da Skebby sui volumi di SMS inviati durante l’emergenza sanitaria, alcuni mercati come quelli dell’IT e della logistica non hanno registrato variazioni significative, mentre i maggiori impatti si sono verificati nei …